SKF collabora con Siemens per migliorare l’affidabilità nel trasporto ferroviario

SKF e Siemens hanno siglato un contratto di cooperazione per ottimizzare l’efficienza nella gestione delle risorse da parte degli operatori ferroviari. L’accordo prevede l’implementazione della soluzione di manutenzione predittiva SKF Insight Rail, congiuntamente alla Railigent Application Suite di Siemens, la quale è connessa al sistema operativo per l’Internet delle cose (IoT, Internet of Things) MindSphere. La nuova alleanza tra SKF e Siemens, che sfrutta le risorse del progetto di digitalizzazione di SKF, permetterà agli operatori del trasporto pubblico ferroviario e delle relative infrastrutture di monitorare online numerosi importanti componenti, come i cuscinetti per le ruote e le ruote stesse, attraverso la Railigent Application Suite di Siemens. L’obiettivo di questo progetto è aiutare i clienti a prevenire i problemi sui singoli componenti, consentendo loro di pianificare gli interventi di manutenzione solo quando necessario e utilizzando un unico sistema per il monitoraggio.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie