La nuova serie IM-6120 a campo ampio di Keyence è un dispositivo di misura che può competere con proiettori di profilo, microscopi di misura o macchine di misura CNC automatiche. Keyence semplifica la misurazione con un solo pulsante.
Bastano 3 secondi per misurare fino a 99 caratteristiche con documentazione completa inclusa! La semplicità d´uso della serie IM-6120 permette un forte risparmio sui costi rispetto ai processi di misura tradizionali. E’ dotato di un piatto di alta precisione per misurazione immediate con dimensioni pezzo fino a 200mm.La messa a fuoco viene inoltre regolata automaticamente in funzione della forma dei target. Anche quando non è possibile eseguirla in un’unica operazione, la messa a fuoco viene regolata rilevando l’altezza in ciascun punto di misurazione.
Home » Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini
Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini
Condividi
Articoli correlati

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi
Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono
