Sintetizzato il carburante “solare”: cherosene rinnovabile dalla luce solare, acqua e anidride carbonica

2Con la prima produzione in assoluto carburante “solare”, il progetto SOLAR-JET, finanziato dall’UE, ha dimostrato con successo la fattibilità dell’intera catena di produzione di kerosene da fonti rinnovabili. Il combustibile è ottenuto direttamente dalla luce solare, utilizzando acqua e anidride carbonica. Questa scoperta potrà potenzialmente rivoluzionare il futuro della dell’aviazione. Il processo produttivo utilizza la luce solare concentrata per convertire l’anidride carbonica e acqua in un cosiddetto gas di sintesi (syngas) che è composto una miscela di idrogeno e monossido di carbonio; il gas viene poi trasformato in kerosene utilizzando una  tecnologia commerciale (Fischer-Tropsch). Questo processo può potenzialmente essere utilizzato per produrre qualsiasi altro tipo di combustibile per applicazioni di trasporto, quali diesel, benzina o idrogeno puro.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in