Seminario on line gratuito. Simulare fenomeni acustici con COMSOL: l’esperienza di Ansaldo Energia

Il 13 aprile COMSOL, in collaborazione con Ansaldo Energia, terrà un webinar gratuito dedicato alla simulazione di fenomeni acustici con COMSOL Multiphysics.

L’analisi dell’acustica e delle vibrazioni è importante in molti progetti di ambito ingegneristico e assume un ruolo primario nella progettazione di dispositivi quali altoparlanti, microfoni e sensori. Questi fenomeni possono anche determinare effetti secondari inevitabili (risonanze, vibratory displacements, rumori), che la simulazione permette di comprendere e controllare così da assicurare il funzionamento ottimale dei dispositivi.

Durante il webinar considereremo sia fenomeni acustici sia vibrazioni strutturali e analizzeremo i modi in cui questi e altri fenomeni fisici sono accoppiati in diverse applicazioni: alcune più tradizionalmente legate all’acustica (es. modellazione di altoparlanti e microfoni), altre solo apparentemente lontane da questo ambito (es. stabilità delle fiamme nei termocombustori).

 

Una parte del webinar sarà dedicata alla testimonianza diretta di Ansaldo Energia, che descriverà la propria esperienza di simulazione con COMSOL Multiphysics nell’ambito delle instabilità termoacustiche nei sistemi di combustione delle turbine a gas.

 

Una parte del webinar sarà dedicata alle domande dei partecipanti. Il seminario si concluderà con la realizzazione dal vivo di un modello. Vi sarà sufficiente collegarvi tramite il vostro computer per seguire l’evento comodamente dalla vostra postazione.

 

Per informazioni e per registrarsi: http://comsol.it/c/3ptj

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col