FLOWSIC600-XT: il nuovo misuratore di portata gas a ultrasuoni di SICK

Il nuovo misuratore di portata gas a ultrasuoni FLOWSIC600-XT di SICK rappresenta la straordinaria evoluzione del FLOWSIC600, già caratterizzato da notevoli prestazioni di misura. FLOWSIC600-XT stabilisce nuovi standard nel suo segmento di mercato. Disponibile in quattro varianti, il misuratore di portata gas a ultrasuoni può accettare qualsiasi sfida, sia che venga utilizzato come dispositivo stand-alone sia come parte integrante di un sistema di misura e, in entrambi i casi, fornisce prestazioni di misura ottimali.

Il nuovo FLOWSIC600-XT, oltre a garantire robustezza, affidabilità e stabilità nel tempo a lungo termine in condizioni ambientali estreme come il FLOWSIC600, è ora disponibile in quattro varianti con caratteristiche tecniche di utilizzo impareggiabili e senza precedenti. Durante tutto il suo ciclo di vita, FLOWSIC600-XT soddisfa ogni esigenza di trasferimento di grandi quantità di gas in modo sicuro e stabile.

Tra le diverse funzioni innovative e rivoluzionarie del FLOWSIC600-XT citiamo i-diagnostic™, una combinazione di firmware e software per un’autodiagnosi intelligente CMB (Condition Based Maintenance) e il sofisticato sistema di risparmio energetico PowerIn Technology™, che permette la misurazione del gas in piena autonomia in caso di interruzione dell’alimentazione elettrica fino a tre settimane. Il FLOWSIC600-XT offre una combinazione ideale di massima precisione di misura, stabilità a lungo termine e ineguagliabile sicurezza operativa; il tutto con semplicità d’impiego.

I misuratori di portata gas della famiglia di prodotti FLOWSIC600-XT sono progettati per la misurazione e il trasferimento di quantità di gas in modo da soddisfare le esigenze di tutti gli standard nazionali ed internazionali e sono semplicissimi da integrare in ambienti con sistemi di misura convenzionali.

Per maggiori informazioni: www.sick.it

 

SICK in Italia e nel mondo

SICK S.p.A., filiale italiana di SICK AG, ha sede a Vimodrone (MI). La società, che nasce nel 1996 e conta oggi un team di oltre 100 persone, dispone di una struttura organizzativa qualificata e competente, composta da venditori dislocati su tutto il territorio nazionale, agenzie, tecnici e specialisti di prodotto dedicati a supportare le esigenze del cliente. Una fitta rete di distributori locali e integratori di sistema è inoltre in grado di offrire servizi di valutazione, fornitura e assistenza.

SICK AG è affermata oggi a livello mondiale per la produzione di sensori, fotocellule e prodotti dedicati all’automazione industriale e di processo. È stata fondata nel 1946 in Germania, vicino Monaco, dal Dr. Ing. Erwin Sick; attualmente la sede centrale si trova a Waldkirch. Con oltre 50 filiali e numerosi uffici rappresentativi, SICK è presente in modo capillare in tutto il mondo.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione