SF2C: Barriera Ultra-slim

SF_C21onlyPer tutte le necessità di sicurezza in macchine molto integrate e compatte, oppure in casi di revamping e retrofit, la risposta Panasonic è all’altezza della situazione.

Infatti, dopo l’uscita della serie SF4C (PLe/SIL3), la gamma di barriere di sicurezza ultra-slim si amplia, con la nuova serie SF2-C (PLc/SIL1).

 

Pur appartenendo ad una classe di sicurezza inferiore, le SF2C mantengono l’elevato standard qualitativo del prodotto: sono fornite di cavo lunghezza 3m con terminazione a conduttori liberi, le staffe di fissaggio sono incluse nella confezione e il grado di protezione è IP67.

 

Anche su SF2C è presente un ampio indicatore luminoso multifunzione, inoltre l’installazione è semplificata: i conduttori da cablare sono 5 anziché 12.

Il campo di lavoro è 0,1 – 3 m. Altezze disponibili da 160mm a 640mm.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in