Sew-Eurodrive: assistenza da remoto tramite realtà aumentata

Sew-Eurodrive lancia sul mercato italiano un’applicazione per smartphone che consentirà alle aziende clienti di ricevere assistenza e supporto in tempo reale. Disponibile sia per Android sia per iOS, AR Remote Assistance diventa uno strumento efficace per risolvere le problematiche applicative, il commissioning e la messa in servizio. Questo digital tool si inserisce nell’offerta di servizi proposti dall’azienda di Solaro che mira costantemente ad andare incontro alle esigenze delle aziende e del mercato e si pone come partner strategico per garantire un miglioramento effettivo delle performance.

Come funziona l’assistenza con AR Remote Assistance?

L’App sviluppata da Sew-Eurodrive è in grado di riconoscere gli ambienti e permette all’operatore di intervenire direttamente sull’immagine “disegnando” o “cancellando” in realtà aumentata gli interventi da fare e le soluzioni da approntare. Dall’altra parte, il cliente vedrà in tempo reale quali sono i problemi e come risolverli, senza dover aspettare l’intervento in loco dell’assistenza di uno specialista Sew-Eurodrive.

Le funzionalità a portata di smartphone

L’obiettivo dell’App è di supportare i clienti sfruttando la grande usabilità offerta oggi dagli smartphone. AR Remote Assistance, infatti, consente di comunicare con l’assistenza sia attraverso il viva voce integrato sia attraverso la chat. Inoltre, offre un innovativo sistema di riconoscimento degli ambienti, con possibilità di intercambiabilità della vista tra device, e una tecnologia per la realtà aumentata con riconoscimento di profondità 3D. L’App, infine, offre un’ottima stabilità in ambienti con copertura 4G e una completa interoperabilità fra iOS e Android.

La competenza di SEW-EURODRIVE sempre più smart e vicina

La scelta di sviluppare uno strumento digitale e smart per l’assistenza ha come obiettivo quello di fornire un supporto e un vantaggio competitivo ai clienti. In primis, un risparmio di costi e di tempo grazie all’assistenza da remoto e in tempo reale. Le parole chiave sono: maggiore sicurezza – grazie al supporto visivo passo passo e alla realtà aumentata – e più rapidità perché le problematiche sono risolte più facilmente e più velocemente grazie alle competenze “in diretta streaming” di Sew-Eurodrive.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),