Settanta nuovi utensili e accessori pneumatici

RS Components ha inserito più di 70 nuovi utensili pneumatici e relativi accessori nella gamma RS Pro di attrezzature di elevata qualità e prezzo competitivo. L’assortimento comprende avvitatori a impulsi, trapani, seghe, cricchetti, smerigliatrici, levigatrici e lucidatrici, oltre ai relativi accessori, tra cui bussole a impatto, set di punzoni, lame per seghe, mandrini senza chiave, mole di smerigliatura e dischi per carteggiatura.

Leggeri e robusti

Questi utensili leggeri e robusti sono perfetti per applicazioni in diversi settori, tra cui centri assistenza e stabilimenti produttivi, e offrono ottime prestazioni ai professionisti che si occupano di manutenzione. Gli utensili pneumatici serie RS Pro sono dotati delle principali tecnologie in grado di migliorare, velocizzare e semplificare il lavoro, oltre che di ridurre il rumore e le vibrazioni. Le impugnature ergonomiche contribuiscono a ridurre l’affaticamento in caso di uso prolungato, mentre le strutture leggere rendono questi utensili perfetti per l’utilizzo quotidiano.

Dagli avvitatori ai cricchetti

La nuova offerta comprende diversi articoli specifici, tra cui avvitatori pneumatici a impulsi nelle versioni da 1/2″ stubby e turbo, cricchetti pneumatici da 3/8’’ e 1/2”, dischi per carteggiatura da 3”, lame per seghe e un mandrino senza chiave da 10 mm. Le bussole a impatto sono disponibili in diverse versioni: con misure comprese tra 1/2″ – 12 mm e 1” – 38 mm, e in kit da bussole da 8 e 18 pezzi. La gamma comprende anche: un trapano pneumatico reversibile, giraviti, utensili da taglio, seghe per carrozzeria, smerigliatrice e relativi accessori, martello e set per utensile disincrostatore, set di cinque scalpelli, e diversi set per levigatura e lucidatura. Per maggiori informazioni consultare la pagina Manutenzione impianti del sito RS. I nuovi utensili pneumatici RS Pro sono disponibili da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

 

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi