Servocomandi Diamant Clima PRO e Compact Clima PRO da Comparato

Frutto del costante impegno nella ricerca e sviluppo, la Comparato Nello S.r.l. presenta DIAMANT CLIMA PRO e COMPACT CLIMA PRO, servocomandi ON-OFF con sonda di temperatura incorporata per impianti di riscaldamento e automazione industriale, in tutte le applicazioni che prevedono la manovra di una valvola in base alla temperatura rilevata. I servocomandi della Gamma CLIMA PRO intercettano o deviano il passaggio del fluido in funzione della temperatura rilevata dalla sonda. Il sensore di temperatura a semiconduttore, applicato ad un cavo della lunghezza di 80 cm, rileva la temperatura della tubazione. Il display digitale permette di impostare il valore al quale il servomotore deve intervenire e di scegliere quale manovra deve compiere.  E’ possibile fare in modo che la valvola si chiuda oppure si apra al raggiungimento di una determinata temperatura, oppure se applicata ad una valvola a tre vie che devi il passaggio del fluido da una via all’altra. Le temperature di intervento variano da -15°C a +85°C con la precisione di +/- 1 °C. I servocomandi sono dotati di attacco Comparato e sono abbinabili a tutti i ns. corpi valvola disponibili anche con attacco ISO 5211. Gamma CLIMA PRO: il servocomando può essere utilizzato con fluidi sino a 160 gradi  e ha  un grado di protezione IP67, un’elevata protezione nei confronti delle piĂą severe condizioni ambientali. Tutti i componenti metallici esterni sono in acciaio inox.

Visita il sito www.comparato.com e scopri l’intera Gamma Prodotti.

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilitĂ  e affidabilitĂ  e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono