Sensori di misura ed elettronica nel giunto smart: vantaggi e applicazioni

La digitalizzazione dei processi produttivi e la raccolta e analisi dei dati sono diventate esigenze ormai imprescindibili per un contesto produttivo che ambisce a diventare Smart Factory.

La tecnologia AIC trasforma un oggetto capace di trasmettere coppia e movimento da passivo ad attivo. Ad esempio, durante la rotazione dei giunti dotati di questa tecnologia vengono acquisiti in tempo reale le seguenti grandezze fisiche:

  • Coppia
  • Velocità di rotazione
  • Nr. 3 accelerazioni (X, Y, Z)
  • Carichi assiali

Quali sono i campi di applicazione in cui utilizzare i dati raccolti? Scoprilo nel nostro articolo!

Scaricando la tua copia gratuita potrai:

  • SCOPRIRE le funzionalità della tecnologia AIC applicata ad una catena cinematica
  • COMPRENDERE il potenziale sviluppabile grazie al giunto smart AIC
  • IMPLEMENTARE la tecnologia AIC nei sistemi di acquisizione dati
  • CONOSCERE i sensori inseriti all’interno del giunto smart AIC
Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),