Sensori di misura ed elettronica nel giunto smart: vantaggi e applicazioni

La digitalizzazione dei processi produttivi e la raccolta e analisi dei dati sono diventate esigenze ormai imprescindibili per un contesto produttivo che ambisce a diventare Smart Factory.

La tecnologia AIC trasforma un oggetto capace di trasmettere coppia e movimento da passivo ad attivo. Ad esempio, durante la rotazione dei giunti dotati di questa tecnologia vengono acquisiti in tempo reale le seguenti grandezze fisiche:

  • Coppia
  • Velocità di rotazione
  • Nr. 3 accelerazioni (X, Y, Z)
  • Carichi assiali

Quali sono i campi di applicazione in cui utilizzare i dati raccolti? Scoprilo nel nostro articolo!

Scaricando la tua copia gratuita potrai:

  • SCOPRIRE le funzionalità della tecnologia AIC applicata ad una catena cinematica
  • COMPRENDERE il potenziale sviluppabile grazie al giunto smart AIC
  • IMPLEMENTARE la tecnologia AIC nei sistemi di acquisizione dati
  • CONOSCERE i sensori inseriti all’interno del giunto smart AIC
Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon