Seminario on line gratuito. Analisi termiche con COMSOL

Il 22 giugno alle 14.30 COMSOL, in collaborazione con BE CAE & Test (www.be-caetest.it), terrà un webinar gratuito dedicato alle analisi termiche con COMSOL Multiphysics.

Il trasferimento di calore è fondamentale per la progettazione di molteplici applicazioni, dai dispositivi elettronici ai reattori industriali e ai componenti meccanici. Durante il webinar sarà mostrato come simulare questo fenomeno con COMSOL Multiphysics, anche nel caso di processi di trasporto termico convettivo o in accoppiamento con altri fenomeni fisici quali l’espansione termo-strutturale, le interazioni elettromagnetiche, chimiche e acustiche.

Una parte del webinar sarà dedicata alla testimonianza diretta di BE CAE & Test, Consulente Certificato COMSOL, che presenterà un case-study relativo ad un processo industriale di raffreddamento controllato. Sarà presentata una COMSOL App, costruita per gestire automaticamente una sequenza di calcolo, relativa alla risoluzione in cascata di un deflusso fluido permanente, di una distribuzione termica in condizioni assegnate allo stato iniziale e di un transitorio di processo a partire dalle suddette condizioni di inizio raffreddamento.

Il webinar si concluderà con la realizzazione dal vivo di un modello. I partecipanti potranno interagire direttamente con i tecnici COMSOL e porre le proprie domande.

Per informazioni e per registrarsi: http://comsol.it/c/3zf3

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo