Da Pizzato Elettrica selettori a 4 posizioni linea EROUND

4posizioniIl selettore a 4 posizioni della linea EROUND, abbinato con le due unità di contatto doppie dedicate, consente di chiudere un singolo contatto in ognuna delle 4 posizioni di scatto. La corsa angolare di scatto della leva rimane la medesima per le versioni a 2, 3 e 4 posizioni, agevolando così la manovra del dispositivo.

Disponibile nelle varianti a 3 posizioni stabili più 1 impulso e a 4 posizioni stabili, i selettori a 4 posizioni possono essere acquistati nelle versioni standard o luminose.

Quest’ultima versione rappresenta una novità nel mercato e amplia le possibilità di applicazione del prodotto.

I selettori possono essere forniti con azionatori di forma diversa: a manopola, a leva corta oppure a leva lunga.

Sono inoltre dotati di grado di protezione IP67 e IP69K, garantendo così la massima protezione anche in situazioni ambientali particolarmente gravose.

I selettori a 4 posizioni della linea EROUND possono essere abbinati solamente alle unità di contatto fornite in dotazione.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo