Seco amplia la gamma di inserti in PCBN

Seco Tools ha aggiunto una nuova qualità e diverse nuove geometrie formatruciolo alla sua già ampia gamma di inserti in PCBN (nitruro di boro cubico policristallino). Queste aggiunte migliorano le operazioni di tornitura di materiali duri, ampliano la disponibilità di prodotti nella qualità tenace CH3515, introducono una nuova versione integrale della qualità CBN150, con speciali geometrie raschianti lunghe e corte e formatrucioli con incisione al laser. La qualità dell’inserto CH3515 offre un’elevata affidabilità in condizioni di taglio difficili con tagli pesantemente interrotti. La gamma standard include ora un ampio spettro di dimensioni e geometrie per ottimizzare tutte le operazioni di tornitura di materiali duri. La versione integrale della qualità CBN150 garantisce un’elevata qualità della finitura superficiale nei tagli continui e moderatamente interrotti in operazioni di tornitura di materiali duri. Un numero maggiore di taglienti per inserto consente di ridurre il costo per tagliente. I nuovi raschianti WL lungo e WS corto aumentano notevolmente l’avanzamento nella tornitura di materiali duri e/o la qualità della finitura superficiale. Gli inserti raschianti WL offrono un aumento dell’avanzamento fino al 100%, mantenendo costante la qualità della finitura superficiale. Con il raschiante WS, le forze di taglio scendono fino al 15% rispetto ad un raschiante tradizionale per migliorare la lavorazione in condizioni di bassa stabilità. I nuovi formatrucioli Seco con incisione al laser rendono gli inserti estremamente adatti per applicazioni con durezza del materiale differente, consentendo maggiori profondità di taglio e avanzamenti rispetto ai design esistenti. I formatrucioli con raggi di deflusso e incisione al laser superano le prestazioni dei formatrucioli rettificati nella generazione di pareti dell’inserto uniformi nella riduzione degli spigoli vivi. Questi miglioramenti producono un deflusso del truciolo più uniforme e aiutano a prevenire le scheggiature, aumentando la gamma di applicazione del formatruciolo

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),