Seco amplia la gamma di inserti in PCBN

Seco Tools ha aggiunto una nuova qualità e diverse nuove geometrie formatruciolo alla sua già ampia gamma di inserti in PCBN (nitruro di boro cubico policristallino). Queste aggiunte migliorano le operazioni di tornitura di materiali duri, ampliano la disponibilità di prodotti nella qualità tenace CH3515, introducono una nuova versione integrale della qualità CBN150, con speciali geometrie raschianti lunghe e corte e formatrucioli con incisione al laser. La qualità dell’inserto CH3515 offre un’elevata affidabilità in condizioni di taglio difficili con tagli pesantemente interrotti. La gamma standard include ora un ampio spettro di dimensioni e geometrie per ottimizzare tutte le operazioni di tornitura di materiali duri. La versione integrale della qualità CBN150 garantisce un’elevata qualità della finitura superficiale nei tagli continui e moderatamente interrotti in operazioni di tornitura di materiali duri. Un numero maggiore di taglienti per inserto consente di ridurre il costo per tagliente. I nuovi raschianti WL lungo e WS corto aumentano notevolmente l’avanzamento nella tornitura di materiali duri e/o la qualità della finitura superficiale. Gli inserti raschianti WL offrono un aumento dell’avanzamento fino al 100%, mantenendo costante la qualità della finitura superficiale. Con il raschiante WS, le forze di taglio scendono fino al 15% rispetto ad un raschiante tradizionale per migliorare la lavorazione in condizioni di bassa stabilità. I nuovi formatrucioli Seco con incisione al laser rendono gli inserti estremamente adatti per applicazioni con durezza del materiale differente, consentendo maggiori profondità di taglio e avanzamenti rispetto ai design esistenti. I formatrucioli con raggi di deflusso e incisione al laser superano le prestazioni dei formatrucioli rettificati nella generazione di pareti dell’inserto uniformi nella riduzione degli spigoli vivi. Questi miglioramenti producono un deflusso del truciolo più uniforme e aiutano a prevenire le scheggiature, aumentando la gamma di applicazione del formatruciolo

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e