Schneider Electric con MWPowerlab alza il tiro sulle tecnologie 3D real-time

Schneider Electric ha annunciato il 2 febbraio l’acquisizione di MWPowerlab, software company italiana specializzata in tecnologie 3D real-time. Questa acquisizione aggiunge all’offerta di software industriale Schneider Electric tecnologie avanzate per la realtà virtuale e la realtà aumentata e in particolare funzionalità per la simulazione e il training immersivo più potenti e strumenti per visualizzazione in 3D ancora più evoluti. Queste tecnologie possono ampliare ulteriormente la portata della piattaforma di Enterpise Asset Performance Management di Schneider Electric.

Schneider Elecric e MWPowerlab hanno una lunga storia di collaborazione nell’offrire soluzioni di formazione immersiva per gli operatori e soluzioni di simulazione che migliorano gli standard di sicurezza, l’efficacia della forza lavoro e le performance degli asset, su scala globale. Ci si attende che questa relazione professionale di successo continui dopo l’acquisizione, con il contributo delle preziose competenze specifiche del team di MWPowerlab, per continuare a sviluppare innovazione e opportunità di digitalizzazione per tutta la catena del valore.

“La realtà virtuale e la realtà aumentata – ha dichiarato Tobias Scheele, Senior Vice President Software, Global Solutions di Schneider Electric – stanno rapidamente diventando la norma nella formazione degli operatori in ambito industriale, nelle soluzioni di simulazione e di gestione degli asset. Questa acquisizione assicura ai clienti Schneider Electric l’accesso alle tecnologie più evolute per offrire un’esperienza utente di alto livello. MWPowerlab offre la migliore tecnologia disponibile ed è fatta di persone con competenze elevatissime e motivate, che possono dare un contributo significativo al valore della nostra offerta software”.

“Siamo entusiasti di diventare parte di Schneider Electric” ha aggiunto Maurizio Galardo, presidente di MWPowerlab. “La nostra tecnologia per la realtà virtuale e aumentata adesso è ottimizzata in modo specifico per le applicazioni industriali, grazie alla nostra collaborazione negli ultimi cinque anni con Schneider Electric. Insieme possiamo apportare il pieno potenziale della tecnologia 3D in tempo reale alle soluzioni di simulazione, asset management, supervisione HMI che sono parte dell’offerta di software industriale di Schneider Electric”.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per