Scansione di superfici con caratteristiche ottiche complesse

CAM2_EDGE ScanArm ESCAM2 sviluppa e commercializza soluzioni software e dispositivi portatili di misura 3D a elevata precisione.

CAM2 Edge ScanArm ES, uno degli ultimi prodotti presentati, unisce l’innovativa sonda di scansione Laser Line Probe alla flessibilità del braccio di misura Edge, formando un sistema ideale per misurazioni a contatto e senza contatto.

Il dispositivo è dotato di Enhanced Scanning Technology (EST). EST rappresenta la combinazione d’innovazioni hardware e software pensate per aumentare le performance, migliorando le capacità di scansione di materiali con caratteristiche ottiche complesse quali superfici scure e lucide.

 

La nuova modalità HDR (High Dynamic Range) consente di scansionare materiali che presentano simultaneamente colori a elevato contrasto (ad esempio bianco/nero).

 

CAM2 Edge ScanArm ES è ideale per lo sviluppo prodotti, l’ispezione e il controllo qualità. Offre funzionalità per il confronto della nuvola di punti con il CAD, la prototipazione rapida, il reverse engineering e la modellazione 3D.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili