Scansione di superfici con caratteristiche ottiche complesse

CAM2_EDGE ScanArm ESCAM2 sviluppa e commercializza soluzioni software e dispositivi portatili di misura 3D a elevata precisione.

CAM2 Edge ScanArm ES, uno degli ultimi prodotti presentati, unisce l’innovativa sonda di scansione Laser Line Probe alla flessibilità del braccio di misura Edge, formando un sistema ideale per misurazioni a contatto e senza contatto.

Il dispositivo è dotato di Enhanced Scanning Technology (EST). EST rappresenta la combinazione d’innovazioni hardware e software pensate per aumentare le performance, migliorando le capacità di scansione di materiali con caratteristiche ottiche complesse quali superfici scure e lucide.

 

La nuova modalità HDR (High Dynamic Range) consente di scansionare materiali che presentano simultaneamente colori a elevato contrasto (ad esempio bianco/nero).

 

CAM2 Edge ScanArm ES è ideale per lo sviluppo prodotti, l’ispezione e il controllo qualità. Offre funzionalità per il confronto della nuvola di punti con il CAD, la prototipazione rapida, il reverse engineering e la modellazione 3D.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),