Scansione di superfici con caratteristiche ottiche complesse

CAM2_EDGE ScanArm ESCAM2 sviluppa e commercializza soluzioni software e dispositivi portatili di misura 3D a elevata precisione.

CAM2 Edge ScanArm ES, uno degli ultimi prodotti presentati, unisce l’innovativa sonda di scansione Laser Line Probe alla flessibilità del braccio di misura Edge, formando un sistema ideale per misurazioni a contatto e senza contatto.

Il dispositivo è dotato di Enhanced Scanning Technology (EST). EST rappresenta la combinazione d’innovazioni hardware e software pensate per aumentare le performance, migliorando le capacità di scansione di materiali con caratteristiche ottiche complesse quali superfici scure e lucide.

 

La nuova modalità HDR (High Dynamic Range) consente di scansionare materiali che presentano simultaneamente colori a elevato contrasto (ad esempio bianco/nero).

 

CAM2 Edge ScanArm ES è ideale per lo sviluppo prodotti, l’ispezione e il controllo qualità. Offre funzionalità per il confronto della nuvola di punti con il CAD, la prototipazione rapida, il reverse engineering e la modellazione 3D.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono