SAVE the DATE | 26.04.24 | Un nuovo appuntamento per le Women in 3D Printing

Per la prima volta in Sardegna, l’associazione Women in 3D Printing porterà un light talk con relatrici esperte nella tecnologia di stampa 3D, di design e di finanza che racconteranno la loro esperienza, illustrando progetti e tematiche di ispirazione nel campo delle discipline STEM e di come la tecnologia additive manufacturing porti un alto contributo alla sostenibilità.

L’evento si terrà durante la Maker Fair Sardinia, al Museo Archeologico di Olbia, il giorno 26 aprile ore 12.00 ed è organizzato in collaborazione con FabLab Olbia e FabLab Cagliari.

Le relatrici della tavola rotonda del 26 Aprile 2024 saranno le seguenti:

  • Valeria Tirelli – Area Manager Women in 3D Printing per l’ ITALIA e President & CEO AidroFrancesca Mereu – Fab Manager presso FabLab Cagliari e Ambasciatrice Women in 3D Printing del Cagliari Chapter
  • Alessandra Boi – Ingegnere Informatico presso FabLab Cagliari
  • Francesca Pilu – Finance Expert e appassionata di Energy Transition
  • Sara Barroccu – Designer d’Interni e Fondatrice Barsa Design A seguire un momento di networking e scambio di idee presso lo stand del FabLab Cagliari dedicato alla fabbricazione digitale, alla prototipazione rapida e alla robotica, dove si potranno incontrare rappresentanti di startup, aziende manifatturiere, designer e makers. La Tavola Rotonda di Women in 3D Printing fa parte di un programma di iniziative rivolte a tutti gli interessati di tecnologia, col fine di condividere esperienze, progetti, sfide e successi e dare ispirazione ai giovani nel campo delle discipline STEM e dell’empowerment femminile. L’evento è gratuito ed in presenza presso il Museo Archeologico di Olbia ed è consigliata la registrazione sulla pagina di Women in 3D Printing: https://community.womenin3dprinting.com/ networks/events/81571
    E per ottenere in anticipo il biglietto gratuito di accesso alla Maker Faire (e saltare la fila), è consigliata la registrazione su eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-maker-faire- sardinia-2024-ingresso-860768310187

APPUNTAMENTO, dunque, PER IL 26 APRILE 2024 al Maker Fair Sardinia, Olbia


Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo