RS Components amplia la gamma di dispositivi di protezione individuale

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha ampliato l’offerta di indumenti di protezione individuale inserendo a catalogo oltre 500 nuovi prodotti della serie RS Pro e più di 100 capi a marchio Snickers, noto produttore di indumenti da lavoro. La nuova gamma di prodotti di elevata qualità a marchio RS Pro, è realizzata con l’intento di offrire un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e comprende pantaloni, T-shirt, polo, felpe, pile, gilet, giacche, scarpe, stivali, guanti e cappelli. La serie di indumenti Snickers, disponibile da RS, comprende tre modelli di pantaloni (AllroundWork, Craftsmen e FlexiWork), tre tipi di guanti (Power Core, Power Open e Precision Sense Essential), ginocchiere, polo e felpe con il cappuccio, in diverse misure e colori. I nuovi indumenti e accessori vanno a completare il già vasto assortimento di soluzioni DPI disponibili da RS, che comprende prodotti a marchio Dickies, Scruffs e DeWalt, alcuni dei quali sono stati presentati o rinnovati nel corso del 2017. L’inserimento di questi nuovi prodotti estende e completa il catalogo di Dispositivi per la protezione personale e la sicurezza di RS.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo