RS Components amplia la gamma di dispositivi di protezione individuale

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha ampliato l’offerta di indumenti di protezione individuale inserendo a catalogo oltre 500 nuovi prodotti della serie RS Pro e più di 100 capi a marchio Snickers, noto produttore di indumenti da lavoro. La nuova gamma di prodotti di elevata qualità a marchio RS Pro, è realizzata con l’intento di offrire un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e comprende pantaloni, T-shirt, polo, felpe, pile, gilet, giacche, scarpe, stivali, guanti e cappelli. La serie di indumenti Snickers, disponibile da RS, comprende tre modelli di pantaloni (AllroundWork, Craftsmen e FlexiWork), tre tipi di guanti (Power Core, Power Open e Precision Sense Essential), ginocchiere, polo e felpe con il cappuccio, in diverse misure e colori. I nuovi indumenti e accessori vanno a completare il già vasto assortimento di soluzioni DPI disponibili da RS, che comprende prodotti a marchio Dickies, Scruffs e DeWalt, alcuni dei quali sono stati presentati o rinnovati nel corso del 2017. L’inserimento di questi nuovi prodotti estende e completa il catalogo di Dispositivi per la protezione personale e la sicurezza di RS.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),