Robotica e macchine intelligenti: il ruolo dei Competence Center

I-RIM organizza a MECSPE CONNECT Giovedì 3 Dicembre dalle 09:45 alle 11:15 il Workshop “Robotica e Macchine Intelligenti: il ruolo dei Competence Center”.

Con questo evento l’Istituto si presenta al pubblico aziendale della fiera MECSPE, proponendosi come un interlocutore a livello nazionale sulla ricerca e il trasferimento di soluzioni tecnologicamente avanzate nella robotica e nelle macchine intelligenti.

I-RIM offre anche ai Competence Center Industria 4.0 l’opportunità di confrontarsi in una tavola rotonda sullo stato di avanzamento dei rispettivi progetti, sui servizi offerti alle aziende e sulla rilevanza della robotica e delle macchine intelligenti nell’industria manifatturiera.

Per partecipare all’evento, occorre registrarsi alla piattaforma
MECSPE CONNECT:
https://www.mecspe.com/it/mecspe-connect-2020/

 

Programma
Giovedì 3 Dicembre 2020 09:45-11:15

Introduzione
Paolo Rocco (membro del CD di I-RIM)

Tavola rotonda
Modera:
Alessandro Garnero, direttore editoriale area manufacturing Tecniche Nuove S.p.A.

Partecipano:
Lorna Vatta, Direttrice Esecutiva – ARTES 4.0
Stefano Cattorini, Direttore Generale – BI-REX
Enrico Pisino, Amministratore Delegato – CIM 4.0
Augusto De Castro, Direttore Generale – MADE
Leopoldo Angrisani, Coordinatore del comitato tecnico/scientifico – Meditech
Matteo Faggin, Direttore Generale – SMACT
Cristina Battaglia, Responsabile Esecutivo – START4.0

Per partecipare all’evento, occorre registrarsi alla piattaforma
MECSPE CONNECT:
https://www.mecspe.com/it/mecspe-connect-2020/

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi