Ridix Spa lancia il nuovo sito web

nuovo_sito_screenshotRidix Spa dal 1969 importa e rappresenta sul mercato italiano tecnologie e prodotti d’avanguardia nel settore della meccanica di precisione.

 

Ridix crede fortemente nell’innovazione tecnologica, cercando continuamente soluzioni e prodotti che apportino reali vantaggi competitivi all’industria manifatturiera in diversi settori merceologici: dalla meccanica tradizionale, a settori più specifici come l’aerospace, l’automotive, il medicale/dentale e il packaging.

 

Con lo stesso spirito ha intrapreso la messa a punto del rinnovato sito web, nuovo nella forma, nei contenuti e nella navigazione.

 

Il layout – ottimizzato per i device mobili – si presenta completamente rinnovato, dando largo spazio alle immagini e alle novità.

 

La navigazione invita l’utente a cliccare su argomenti correlati e parole chiave, al fine di facilitare il reperimento delle informazioni ricercate secondo diversi criteri.

 

Video e immagini, area download disponibile in tutte le pagine prodotto, form di contatto ovunque presenti, grafica pulita e accattivante rendono il sito decisamente interattivo, piacevole e di semplice fruibilità.

 

Contestualmente al nuovo sito, Ridix SpA lancia anche le pagine social, in particolare Facebook, Linkedin e Youtube, puntando a diffondere il brand sui nuovi canali di comunicazione.

 

Vi invitiamo a cliccare su www.ridix.it: dal 24 febbraio 2014.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),