REE Automotive sceglie la piattaforma Plex per la produzione di veicoli elettrici

Plex MES
Plex MES di Rockwell Automation è stata scelta da REE Automotive come piattaforma per la produzione di veicoli elettrici nella regione EMEA.

Plex MES di Rockwell Automation è stata scelta da REE Automotive come piattaforma per la produzione di veicoli elettrici nella regione EMEA. L’ innovativa tecnologia automotive globale REEcorner dell’azienda e la piattaforma per la produzione di veicoli elettrici supportate dal sistema di gestione della produzione basato sul cloud. Le best practice da condividere in diversi stabilimenti.

Rockwell Automation, specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato che REE Automotive, fornitore di piattaforme per i veicoli elettrici (EV), ha adottato il sistema di gestione della produzione MES Plex per supportare le sue attività di produzione altamente digitalizzate in previsione di una produzione su ampia scala nel 2023.

Il contratto, che ha la durata di cinque anni, prevede il roll out del sistema Plex MES basato su cloud presso il centro di integrazione altamente automatizzato e flessibile di REE Automotive presso Coventry (UK), che quest’anno avrà una capacità iniziale di 10.000 gruppi di veicoli (40.000 REEcorner). In base ai piani di espansione globale dell’azienda, altri siti dovrebbero seguire con il centro di integrazione REE di Austin, Texas, che sarà operativo il prossimo anno con una capacità totale di 20.000 gruppi di veicoli nel 2023.

Plex Smart Manufacturing è una base ideale per REE Automotive

Le capacità digitali e su cloud offerte dalla piattaforma Plex Smart Manufacturing creano una base ideale per REE Automotive, non solo per questo primo stabilimento nel Regno Unito, ma anche per le sue attività globali, dal momento che lo stabilimento del Regno Unito sarà utilizzato per mettere a punto le procedure e i parametri di fabbricazione che possono essere poi estesi a tutti gli altri stabilimenti.

Plex MES

La “tecnologia corner” di REE racchiude componenti fondamentali del veicolo in un modulo compatto tra il telaio e la ruota dando origine a un telaio modulare completamente piano adatto a tutti i veicoli elettrici commerciali dalla classe 1 alla classe 6. La sua progettazione è altamente efficiente e offre il massimo spazio per passeggeri, carico e batterie. Un configuratore permette ai clienti di personalizzare le capacità di carico utile e della batteria, la trasmissione, la guida, la velocità operativa e l’ambiente e le dimensioni in base ai loro requisiti specifici.

Secondo Malte Dieckelmann, vice presidente regionale, responsabile delle vendite software EMEA presso Rockwell Automation: “REE Automotive trae beneficio dall’utilizzo di Rockwell Automation per i propri controlli sulla linea e sta cercando di creare maggiori livelli di efficienza e risparmio attraverso l’utilizzo del MES. Plex offre completa visibilità sulle attività di produzione e una connettività senza interruzioni con i sistemi ERP e questo lo rende una soluzione di elevata capacità per singolo stabilimento. La sua natura basata su cloud sarà veramente determinante per apportare maggiori vantaggi nei diversi siti e paesi”.

Plex MES

Josh Tech, direttore operativo di REE, spiega: “Abbiamo la fortuna di partire da zero per quanto riguarda i nostri centri di integrazione e le loro infrastrutture digitali, pertanto, l’accesso anticipato a una piattaforma che supporta i nostri piani di produzione interconnessi per le piattaforme REEcorner e quelle dei veicoli elettrici a livello globale è fondamentale. Le capacità del cloud di Plex MES saranno la struttura portante digitale delle nostre linee di assemblaggio e ci daranno la capacità di gestire, a livello locale, le nostre attività di produzione personalizzate in base al cliente, oltre a permetterci di condividere rapidamente e riprodurre le best practice a livello internazionale in tutti gli stabilimenti”.

I team di Rockwell Automation e REE Automotive al lavoro

La visione condivisa delle aziende sulla mobilità futura è alla base dell’accordo e rafforzerà l’attuale relazione che vedrà anche il sostegno del team di Rockwell Automation durante il roll out nel Regno Unito con una serie di seminari in modo che il team di  REE Automotive possa sfruttare a pieno le capacità offerte da Plex MES.

Plex MES

“’Il settore automotive  sta evolvendo”, ha dichiarato Dieckelmann, “ed è necessario un ecosistema completo per implementare ed accelerare l’elettrificazione dei veicoli commerciali. REE si impegna a guidare il settore con una soluzione pronta all’uso e veicoli specifici per ottenere maggiori livelli di efficienza delle flotte. Grazie a Plex, non è mai stato così semplice condividere dati operativi relativi alle best practice”.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione