Rapida soluzione di problemi di manutenzione e fermo impianto

12344656115_714a964e4a_oI giunti Femaflex proposti da Fema, azienda con sede a Biassono (MB) che si occupa della vendita di organi di trasmissione e strumenti di misura, sia per il settore industriale, sia per il settore mobile nel mercato italiano ed europeo, sono composti da 2 mozzi in ghisa (o acciaio), identici, collegati da un inserto elastico. Tale inserto elastico è normalmente in poliuretano con durezza 95 sh che viene tagliato longitudinalmente per permettere l’eventuale sostituzione senza scollegare la macchina e/o smontare mozzi. Questa soluzione tecnica molto semplice porta a una serie di vantaggi che variano dal campo di applicazione con temperature possibili da un minimo di -40°C a un massimo di +80°C, alla assoluta mancanza di lubrificazione, alla completa assenza di contatto tra le superfici metalliche. In sintesi, una gamma di giunti semplici, capaci di risolvere velocemente i problemi di manutenzione e fermo impianto.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per