RACER3: il nuovo paradigma di robot Comau

Comau_RACER3_1Comau, leader mondiale nelle soluzioni di automazione industriale robotizzata, presenta al mercato l’ultimo, innovativo robot, capostipite di una nuova famiglia di macchine che segna, a tutti gli effetti, il nuovo paradigma delle proposte Comau: Racer3.

 

Costruito interamente in alluminio e magnesio, Racer3 pesa solo 30 kg e sfrutta uno sbraccio massimo di 600 mm per una portata al polso di 3 Kg. Grazie alle dimensioni compatte e all’estrema velocità – fattore che in test preliminari laurea Racer3 robot più veloce nella propria categoria – il robot è perfetto per settori produttivi – food& beverage, elettronica, plastica, lavorazione metalli, ecc. – e per applicazioni – assemblaggio, handling, asservimento macchine, dispensing e pick&place rapidi, ecc. – che richiedono il massimo della precisione e della rapidità in spazi di lavoro ridotti.

 

Comau_Racer3_Sketch_1La rigidità che caratterizza Racer3 garantisce velocità, precisione e ripetibilità in ogni fase di lavoro cui è chiamato. Il corpo del robot, inoltre, è cavo e ciò consente  un passaggio fluido dei cablaggi al suo interno e il massima della flessibilità nei movimenti.

 

Anche per Racer3 Comau ha mantenuto l’ormai consueto investimento in design e stile dando vita a un robot che abbina alle performance la bellezza. A sottolineare l’evoluzione delle proposte targate Comau, e l’inizio della nuova fase per l’azienda, è anche l’elegante combinazione di colori, nero e grigio metallizzato, che distingue Racer 3 dagli affidabili, potenti, veloci e precisi robot di colore rosso che continuano impeccabilmente a servire ogni settore manifatturiero da oltre 40 anni.

 

Primo di una nuova generazione di robot per la General Industry, Racer3 rappresenta un esempio concreto di Ricerca&Sviluppo intensiva, fattore che ha contribuito a posizionare Comau tra I leader di settore. Questo costante impegno per l’innovazione è il motore che sostiene l’evoluzione Comau, sia in termini di nuovi sviluppi tecnologici sia di approcci verso nuovi settori di mercato.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col