Quali ulteriori innovazioni offrirà Bosch Rexroth per l’Idraulica del futuro?

Quali ulteriori innovazioni offrirà Bosch Rexroth per l’Idraulica del futuro?

Non si tratta più di stabilire se i componenti idraulici saranno interessati o meno dalla connettività. L’unica domanda è quando.

Le prospettive sulla digitalizzazione dimostrano chiaramente quanto sia importante definire i ruoli, le funzionalità e le specificità di ogni singolo componente.

La connettività e la comunicazione tra i diversi componenti di un sistema elettro-idraulico inclusa la sensoristica on-board saranno possibili solo tramite una standardizzazione tra i diversi produttori.

OPC-UA e TSN sono le nuove sfide a cui stiamo andando incontro finalizzate all’unificazione della comunicazione.

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon