Nell’ambito delle prove di durezza, la prova mediante durometro di Leeb è praticamente l’unica che offra una reale pienezza operativa “on site”. Questa possibilità di poter operare direttamente sui componenti oggetto delle determinazioni introduce nella misurazione della durezza tutta una serie di problematiche ignote alle prove tradizionali basate sull’applicazione statica di un penetratore. In questo articolo affrontiamo l’aspetto della planarità della superficie, o per meglio dire il suo raggio di curvatura.
Home » Quaderni di progettazione: la geometria della superficie
Quaderni di progettazione: la geometria della superficie
Condividi
Articoli correlati

Metodologie di progettazione
Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici
Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore
Roberta Falco
24/11/2025

Design thinking
La nuova geografia del lavoro: smart working, spazi ibridi e città intelligenti
Gli spazi ibridi per lo smart working e le smart city offrono numerosi potenziali vantaggi, ma pongono anche delle sfide. Possono aumentare la soddisfazione e la produttività dei dipendenti e migliorare l’efficienza e la sostenibilità. Tuttavia, entrambi i concetti affrontano
Roberta Falco
19/11/2025

Design thinking
Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione
L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De
Roberta Falco
13/11/2025

Design thinking
Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica
Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il
Roberta Falco
12/11/2025