PTC Creo 3.0 – Eventi per il lancio italiano

In occasione  del lancio ufficiale di PTC Creo 3.0, avvenuto a Boston lo scorso 16 giugno, PTC (Nasdaq: PTC) ha organizzato, in collaborazione con la sua rete di Rivenditori, il PTC Creo 3.0 Roadshow.
Sono  oltre  venti gli  incontri  gratuiti che  si  terranno  in  tutta  Italia  fino  a  Settembre  con l’obiettivo di presentare le  principali funzionalità  della  nuova release, sia  a chi già  utilizza  PTC Creo sia a chi ancora non ha provato la soluzione CAD PTC.
Durante  gli  eventi  del  roadshow,  i  partecipanti  potranno  scambiare  e  condividere  le  loro esperienze e confrontarsi con gli specialisti dei Rivenditori e di PTC .
PTC Creo 3.0 include numerosi miglioramenti chiave  e funzionalità che consentono alle aziende di  sostenere  il  processo  di  sviluppo  del  prodotto,  dalla  progettazione  alla  realizzazione,  in particolare  sfruttando  la  nuova  tecnologia  Unite™ per  importare  file  generati  da  altri  CAD, gestendoli poi in modo completo come file nativi PTC Creo.
Il Calendario degli eventi, in continuo aggiornamento, è disponibile su www.ptccreoevents.com

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col