PROTYS presenta Platinum

Un progetto guidato dalle esigenze di chi si è sempre occupato ad ideare e
progettare nuovi prodotti, alla MECSPE 2019 che si è svolta nel mese di
marzo a Parma fiere, lo abbiamo voluto presentare al mercato per capire se
le nostre convinzioni potevano essere condivise. Su queste basi PROTYS ha
presentato Platinum M1 e L1, due stampanti per uso professionale con
tecnologia FFF (Fabbricazione a Fusione di Filamento) la cui caratteristica
principale sono i due estrusori indipendenti che permettono stampe in
duplicazione e specchiatura. Flessibili, affidabili e performanti possono
essere impiegate per la realizzazione di prototipi e per piccole produzioni.
La consegna di questi due modelli è iniziata dalla fine di giugno dopo un
lungo periodo di test e collaudi. Rispetto quanto presentato durante la
manifestazione fieristica, le Platinum M1 e L1 si sono arricchite di pannello di
controllo touch lcd, telecamera, interfaccia ethernet e wi-fi caratteristiche per
cui sono integrabili nel sistema aziendale 4.0.
Maggiori informazioni su www.protys.it

Metodologie di progettazione

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il