Protezione affidabile per connettori

PM3714-1igus ha sviluppato conprotect per proteggere i connettori più delicati nelle applicazioni industriali. Questa protezione dagli stress meccanici per connettori USB standard si monta in pochi passaggi e senza l’uso di alcun utensile. Oltre a proteggerli, impedisce ai connettori di scollegarsi inavvertitamente.

Per migliorare la protezione dei connettori USB negli ambienti industriali, igus ha sviluppato conprotect, un dispositivo di protezione che, in pochi passaggi, si fissa semplicemente attorno ai connettori USB. Due viti zigrinate contribuiscono ad aumentarne ulteriormente l’affidabilità. Questo sistema impedisce inoltre ai connettori di scollegarsi inavvertitamente. Questo solido sistema protettivo per i connettori può anche essere utilizzato per accoppiare connettori volanti.

Montaggio manuale facile e veloce

Per rendere il montaggio il più semplice possibile, le aperture di conprotect sono identiche e consentono di racchiudere completamente il connettore senza l’uso di alcun utensile. Le viti si fissano con facilità. Gli utenti possono ordinare e montare conprotect a tutti i tipi di connettori esistenti. conprotect è disponibile in pronta consegna e non prevede alcun minimo quantitativo. Per scoprire come montare conprotect, si consiglia di guardare il video disponibile all’indirizzo www.igus.eu/conprotect.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi