Progettazione Impianti di Energia Eco-Sostenibile

Sostenere progetti di energia rinnovabile con il software di progettazione di impianti a prezzi accessibili è un obiettivo chiave per CAD Schroer.

Risparmi significativi per progettisti  di impianti di fabbrica  ed energia sostenibile
“Le preoccupazioni ambientali globali guidano la politica locale, le nuove energie dai rifiuti (EFW) e le tecnologie emergenti rendono lo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili ancora più efficiente. Biomasse, la digestione anaerobica per la creazione di biogas, produzione combinata di calore ed energia, e EFW erano in cima all’ordine del giorno in molte presentazioni di quest’anno “, dice Anke Adams di CAD Schroer. Abbiamo partecipato con l’obiettivo di rendere più accessibile la progettazione e la realizzazione di nuovi progetti per i fornitori di impianti di energia rinnovabile”.

CAD Schroer ha presentato il suo software MPDS4 per disegno impiantistico 3D, che permette ai progettisti di disegnare impianti di qualsiasi dimensione, creare percorsi e collegare tubi e servizi, riducendo rapidamente i costi di esecuzione dei progetti Brownfield o Greenfield. CAD Schroer offre uno sconto del 70% alle aziende che utilizzano il software su progetti di energia rinnovabile, manutenzione ed servizi di supporto scontati.

 

 

 

 

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo