Presentati i 3d all-in-one intelligenti

Image S presenta i nuovi sensori 3D all-in-one intelligenti della serie Gocator 3300 di LMI Technologies, che permettono l’acquisizione di nuvole di punti 3D in maniera diretta, cicli di scansione veloci (5Hz), misure 3D ad alta precisione con proiezione di luce blu e dispongono di strumenti di misura 3D integrati.

Image S, azienda leader nel mercato italiano come fornitore di componenti per Image Processing destinati a diversi mercati (industriale, medicale e scientifico), presenta la nuova serie Gocator 3300 di LMI Technologies, la prima famiglia di scanner 3D intelligenti che unisce acquisizione di nuvole di punti 3D e strumenti di misura in un unico sistema per impieghi industriali.

 

Grazie a una ricca dotazione di strumenti integrati, i sensori Gocator sono ideali per un’ampia gamma di applicazioni di ispezioni in linea senza contatto. I sensori Gocator sono facili da impostare, veloci da integrare e altamente affidabili.

 

La serie Gocator 3300 garantisce velocità e precisione, fornendo misure senza contatto ad alta risoluzione con velocità fino a 5Hz. E’ ideale per misurare le dimensioni di diversi elementi e caratteristiche, quali fori, asole, perni, distanze e allineamenti.

 

Gocator 3300 offre grande facilità d’uso: il server web integrato in Gocator consente una configurazione semplice e intuitiva tramite browser. Gocator non richiede l’installazione di alcun software e funziona con qualsiasi computer e sistema operativo.

 

Gocator 3300 può essere utilizzato standalone o in rete: i sensori non richiedono alcun controllore o PC aggiuntivo per effettuare le misure in 3D. Si possono sincronizzare più sensori all’interno della stessa rete per espandere il campo di visione con un dispositivo LMI Master.

 

I sensori Gocator 3300 forniscono dati affidabili e ripetibili: la tecnologia di scansione stereoscopica a luce blu strutturata aumenta il livello di immunità alla luce ambiente, generando dati affidabili anche in condizioni di luminosità avverse.

 

Infine, Gocator 3300 offre resistenza, compattezza e leggerezza: la custodia IP67 di Gocator, la sua forma compatta e il peso inferiore a 1,5 kg lo rendono ideale per l’installazione in spazi ristretti e il montaggio su robot.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),