Premio Innovazione Robotica 2021: aperte le candidature

 

 

Per il sesto anno consecutivo, in occasione di MECSPE 2021, la rivista Automazione Integrata organizza il Premio Innovazione RoboticaGellify, piattaforma di innovazione che connette start-up B2B ad alto contenuto tecnologico con aziende tradizionali per innovare processi, prodotti e modelli di business attraverso investimenti e grazie alle competenze di esperti di prodotti software enterprise e SaaS, sarà partner dell’evento.

Il premio è dedicato ad aziende, startup, università, centri di ricerca, spinoff di laboratori, singoli o in consorzio, titolari di una applicazione innovativa in qualità di fornitori di tecnologia, integratori di sistema e/o utenti finale. Inoltre, quest’anno verrà data la possibilità di vedere le diverse applicazioni candidate dal vivo. In fiera ci sarà infatti un’area dedicata a loro nel settore AUTOMAZIONE E ROBOTICA.

Premi in 5 categorie

Verranno assegnati premi in 5 categorie:

  • 1. TECHNOLOGY-DRIVEN INNOVATION: premio dedicato a soluzioni i cui elementi distintivi risiedono in nuove tecnologie, che mostrino una fattibilità almeno a livello di POC (proof of concept)
  • 2. BUSINESS MODEL INNOVATION: dedicato a progetti che aprono la strada a nuovi modelli di business, facenti leva su tecnologie nuove o esistenti, che abbiano un primo feedback dal mercato in seguito ad una sperimentazione, anche se limitata rispetto all’obiettivo finale
  • 3. ALLIANCE MODEL INNOVATION: dedicato a soluzioni sviluppate mediante un modello collaborativo non convenzionale, in termini di tipologia e/o diversità degli attori e/o in termini di complessità della modalità di partnership
  • 4. HORIZONS: una menzione speciale riservata a prototipi e soluzioni sperimentali, nuovi dispositivi o nuove tecnologie ad elevato potenziale per applicazioni future o nuovi settori della robotica
  • 5. FOOD: speciale menzione dedicata all’innovazione tecnologica nel settore agroalimentare, con elementi innovativi in termini di tecnologia, applicazione e/o modello di business.

Come candidarsi al premio Innovazione Robotica

La candidatura (video + descrizione in formato PDF completando il form) deve essere inviata entro il 27 settembre 2021 a: marta.rispoli@senaf.it
Sono ammesse applicazioni in qualsiasi settore, ad esempio: handling, logistica robotizzata, mobile manipulation, ispezioni e collaudi, saldatura, assemblaggio, robot machining, additive manufacturing, collaborazione uomo-robot, interazione intuitiva, robotica ed trasformazione digitale, entertainment, healthcare.

Compila il form

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta