Più spazio alla crescita. Interroll investe 5 milioni di € nel sito di Wermelskirchen

Interroll investirà 5 milioni di € nell’espansione del suo sito di Wermelskirchen. Il progetto si completerà entro l’autunno 2017. Wermelskirchen è sede del Centro di Eccellenza del Gruppo per i rulli trasportatori. E’ prevista la creazione di una nuova area test da 1600 metri quadrati, un ulteriore piano di uffici e anche una nuova mensa in grado di ospitare le 260 persone che attualmente lavorano a Wermelskirchen. La nuova struttura permetterà all’azienda di migliorare la fase di verifica delle prestazioni del prodotto, lo sviluppo di nuove offerte e di incrementare il volume di produzione di rulli trasportatori.

“In qualità di leader mondiale nella produzione di rulli trasportatori per intralogistica, il compito più importante per Interroll è sviluppare prodotti innovativi per i nostri mercati, produrli in modo efficiente e offrire posti di lavoro interessanti. Con questo investimento vogliamo continuare con risolutezza su questa strada,” afferma Armin Lindholm, amministratore delegato di Interroll Engineering GmbH.

La nuova area test, 1600 metri quadrati, l’equivalente di due campi di pallamano, sarà completata per prima e amplierà l’area destinata alla produzione di quasi il venti per cento. Qui l’azienda condurrà test su prodotti sia di nuova concezione che già collaudati in linea con la strategia “zero difetti”. L’obiettivo è quello di garantire le migliori prestazioni anche in applicazioni critiche.

“Qualità e innovazione sono la massima priorità di Interroll”, afferma Lindholm.

Lo spazio aggiuntivo consentirà ad Interroll di espandere la propria capacità produttiva.
Interroll sta progettando il raddoppio della produzione di rulli trasportatori entro il 2023. L’espansione si traduce anche in nuovi posti di lavoro nel corso dei prossimi anni. “Abbiamo in programma di assumere tra i sessanta e novanta nuovi collaboratori da qui al 2023” afferma Lindholm.

Il progetto prevede anche la costruzione di una mensa con 170 posti a sedere la cui costruzione inizierà nell’autunno 2016. Al suo completamento, nella primavera del 2017, inizieranno i lavori che aggiungeranno 600 metri quadrati all’esistente palazzina degli uffici.

L’investimento a Wermelskirchen è parte della strategia di Interroll di rinnovamento dei propri siti produttivi per proseguire la crescita. Tra il 2008 e il 2011, il Gruppo ha investito circa 8,5 milioni di € nell’impianto di Wermelskirchen, dove Interroll è stata fondata nel 1959.

Tutti i lavori di ristrutturazione e ampliamento sono stati completati senza mai fermare la produzione.
Nel corso degli ultimi due anni, Interroll ha investito circa tredici milioni di euro nel suo sito Baal-Hückelhoven, situato sulla riva sinistra del Reno. Oggi Baal è sede della Interroll Academy che fornisce programmi di formazione per interni ed esterni, nonché l’ultramoderna sede della produzione degli azionamenti del Gruppo e del Centro di Ricerca di Interroll.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),