Più spazio alla crescita. Interroll investe 5 milioni di € nel sito di Wermelskirchen

Interroll investirà 5 milioni di € nell’espansione del suo sito di Wermelskirchen. Il progetto si completerà entro l’autunno 2017. Wermelskirchen è sede del Centro di Eccellenza del Gruppo per i rulli trasportatori. E’ prevista la creazione di una nuova area test da 1600 metri quadrati, un ulteriore piano di uffici e anche una nuova mensa in grado di ospitare le 260 persone che attualmente lavorano a Wermelskirchen. La nuova struttura permetterà all’azienda di migliorare la fase di verifica delle prestazioni del prodotto, lo sviluppo di nuove offerte e di incrementare il volume di produzione di rulli trasportatori.

“In qualità di leader mondiale nella produzione di rulli trasportatori per intralogistica, il compito più importante per Interroll è sviluppare prodotti innovativi per i nostri mercati, produrli in modo efficiente e offrire posti di lavoro interessanti. Con questo investimento vogliamo continuare con risolutezza su questa strada,” afferma Armin Lindholm, amministratore delegato di Interroll Engineering GmbH.

La nuova area test, 1600 metri quadrati, l’equivalente di due campi di pallamano, sarà completata per prima e amplierà l’area destinata alla produzione di quasi il venti per cento. Qui l’azienda condurrà test su prodotti sia di nuova concezione che già collaudati in linea con la strategia “zero difetti”. L’obiettivo è quello di garantire le migliori prestazioni anche in applicazioni critiche.

“Qualità e innovazione sono la massima priorità di Interroll”, afferma Lindholm.

Lo spazio aggiuntivo consentirà ad Interroll di espandere la propria capacità produttiva.
Interroll sta progettando il raddoppio della produzione di rulli trasportatori entro il 2023. L’espansione si traduce anche in nuovi posti di lavoro nel corso dei prossimi anni. “Abbiamo in programma di assumere tra i sessanta e novanta nuovi collaboratori da qui al 2023” afferma Lindholm.

Il progetto prevede anche la costruzione di una mensa con 170 posti a sedere la cui costruzione inizierà nell’autunno 2016. Al suo completamento, nella primavera del 2017, inizieranno i lavori che aggiungeranno 600 metri quadrati all’esistente palazzina degli uffici.

L’investimento a Wermelskirchen è parte della strategia di Interroll di rinnovamento dei propri siti produttivi per proseguire la crescita. Tra il 2008 e il 2011, il Gruppo ha investito circa 8,5 milioni di € nell’impianto di Wermelskirchen, dove Interroll è stata fondata nel 1959.

Tutti i lavori di ristrutturazione e ampliamento sono stati completati senza mai fermare la produzione.
Nel corso degli ultimi due anni, Interroll ha investito circa tredici milioni di euro nel suo sito Baal-Hückelhoven, situato sulla riva sinistra del Reno. Oggi Baal è sede della Interroll Academy che fornisce programmi di formazione per interni ed esterni, nonché l’ultramoderna sede della produzione degli azionamenti del Gruppo e del Centro di Ricerca di Interroll.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per