Piu’ sicurezza e maggiore precisione nelle misurazioni grazie alla Jorio srl

In un mercato globale, competitivo e internazionalizzato, dove innovazione e prototipazione hanno fatto della meccanica e della meccatronica settori fortemente influenzati dalle nuove tecnologie, la precisione e la sicurezza dei prodotti e dei supporti realizzati, risultano essere armi vincenti per diminuire i margini di errore, abbattere i costi e inevitabilmente ridurre i tempi di consegna.

La Jorio Srl, azienda meccanica protagonista nel mercato della prototipazione, con particolare esperienza nell’ambito della sicurezza e del controllo, presenterà alla prossima Fiera Internazionale MECSPE di Parma, un’innovazione metodologica legata ai sistemi di misurazione su banchi di collaudo e controllo, sfruttando la tecnologia della scansione 3D a luce strutturata.

Non si tratta semplicemente di una scansione tecnologicamente evoluta, è un vero e proprio approccio metodologico non standardizzato, che consente di verificare, con assoluta precisione e qualità,  grazie ad un elevato livello di efficienza in sequenze operative, le misurazioni di prodotti e di supporti, riducendo al massimo i margini di errore.

In occasione di MECSPE, la Jorio Srl, in collaborazione con l’azienda tedesca David 3D Scanner, simulerà una serie di “prove tecniche di misurazione” utilizzando la tecnologia della scansione 3D a luce strutturata unitamente ad una metodologia di lavoro in grado di massimizzare la qualità e ridurre i margini di errore, garantendo altissima precisione e prestazioni performanti.

“Per noi della Jorio Srl – spiega l’Ad Luciano Iorio – riuscire a sviluppare competenze e specializzazioni verticali, unitamente all’investimento in nuove tecnologie, rappresenta un modello di business vincente. Sin dall’inizio della nostra storia, l’azienda ha accettato e vinto sfide difficili, associare la meccanica all’informatica ad esempio, ha rappresentato una forte discontinuità non solo a livello di organizzazione del lavoro ma soprattutto di visione imprenditoriale. Oggi il mercato ci chiede prodotti e supporti sempre più precisi e in grado di garantire massima sicurezza, per questo non possiamo più pensare di tenere separate le tecnologie dalle competenze, occorre lavorare con un approccio inclusivo e con una metodologia non standardizzata”.

La Jorio Srl fa parte della prima rete d’impresa realizzata sul territorio di Ivrea e del Canavese, e sarà presente insieme ad altre dieci aziende, alla Fiera MECSPE di Parma, in programma dal 17 al 19 marzo, presso lo stand Canavese Inside Padiglione 6, Stand  J51

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col