Piastre normalizzate e speciali per ogni progetto

Meusburger propone un’ampia selezione di piastre normalizzate P di alta qualità e piastre speciali P in numerose dimensioni e varianti. Ovviamente, tutte le piastre sono sottoposte a trattamento termico di distensione e fornite con tolleranze ristrette. Grazie all’ampio magazzino di 18.000 m², la Meusburger può offrire una vasta gamma di piastre normalizzate P. Inoltre, il fornitore leader nel campo dei normalizzati di alta qualità, offre piastre speciali con dimensioni personalizzate, disponibili in diversi modelli. In questo modo, il cliente ha la possibilità di trovare la piastra adatta per ogni progetto specifico. Le piastre sono sottoposte a trattamento termico di distensione e vengono fornite nella consueta alta qualità.

Elevata sicurezza

Per poter offrire a tutti i clienti le piastre normalizzate P adatte alle proprie esigenze, la Meusburger reagisce rapidamente agli sviluppi del mercato e amplia costantemente la propria gamma in base alle dimensioni più diffuse. In questo modo, con le piastre normalizzate P della Meusburger, i clienti traggono vantaggi a più livelli. È possibile ordinare le piastre normalizzate P sia nel sito web che nello shop offline, con pochi clic. In questo caso, la visualizzazione dei prezzi prima dell’ordine, garantisce una sicurezza elevata dei costi. Le piastre fresate nella larghezza e nella lunghezza e rettificate in modo planetare sullo spessore, sono disponibili a magazzino in numerose dimensioni e materiali. I tempi di consegna molto brevi garantiscono al cliente una pianificazione esatta di tutti i progetti. Poiché la Meusburger dispone di piastre sottoposte a trattamento termico di distensione su 18.000 m² di magazzino, il cliente può risparmiare anche sulle proprie aree di stoccaggio.

Flessibilità in tutti i settori

Oltre alle piastre normalizzate P, la Meusburger offre ai clienti anche un’elevata flessibilità grazie alle piastre speciali. Grazie ai diversi modelli e alle dimensioni variabili, i clienti hanno la possibilità di ordinare piastre personalizzate per il proprio progetto. Anche in caso di piastre speciali, nonostante la produzione su misura, la Meusburger garantisce dei tempi di consegna molto brevi, grazie al moderno parco macchine. Dato che in un ordine di piastre speciali ogni piastra viene prodotta secondo le esigenze dei clienti, il prezzo viene ricalcolato ogni volta dopo l’inserimento delle dimensioni, del modello e del materiale. Se la piastra speciale richiesta dal cliente è disponibile come piastra normalizzata in magazzino, l’ordine viene automaticamente convertito alla piastra normalizzata P. Questo dimostra che la Meusburger ha la piastra adatta per ogni progetto, indipendentemente dal fatto che una delle dimensioni delle piastre normalizzate P sia idonea, o che sia richiesta una maggiore flessibilità.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo