Parcheggio autonomo all’aeroporto di Stoccarda

Tutto pronto all’aeroporto di Stoccarda per il sistema di parcheggio autonomo. Apcoa, Bosch e Mercedes-Benz collaborano al primo servizio al mondo con Automated valet parking.  In futuro, un comando dallo smartphone dirà all’auto di posizionarsi in uno spazio del parcheggio P6 dell’aeroporto.

Il parcheggio automatizzato ridurrà lo stress in aeroporto: Bosch, Mercedes-Benz e il gestore di parcheggi Apcoa intendono introdurre il parcheggio completamente autonomo nell’aeroporto di Stoccarda. Per far ciò verrà utilizzato il sistema di Automated valet parking (AVP) sviluppato da Bosch e Mercedes-Benz. La nuova Mercedes-Benz Classe S è il primo veicolo al mondo prodotto in serie dotato della tecnologia necessaria per il futuro AVP basato su infrastruttura. All’acquisto i clienti possono scegliere come opzione la preinstallazione dell’INTELLIGENT PARK PILOT, che rende la Classe S in grado di ricevere il comando dello smartphone per raggiungere in totale autonomia lo spazio che le è riservato in un parcheggio. “Con la nuova Classe S, il lusso non è solo nella guida, ma anche nell’esperienza di parcheggio” ha dichiarato Michael Hafner, a capo della sezione guida autonoma di Mercedes-Benz AG. Il parcheggio P6 all’aeroporto di Stoccarda farà da pilota per il servizio di parcheggio autonomo.

Qui le aziende testeranno in che modo la tecnologia del veicolo a bordo della Classe S interagisce con l’infrastruttura intelligente Bosch e con APCOA FLOW, la piattaforma digitale fornita dalla società Apcoa. La piattaforma rende completamente autonomo il deposito in parcheggio, dal biglietto al pagamento. “Apcoa, Bosch, Mercedes-Benz e l’aeroporto di Stoccarda intendono lavorare insieme per rendere l’operazione di parcheggiare l’auto completamente automatizzata” ha dichiarato Christoph Hartung di Bosch Connected Mobility Solutions. Nel parcheggio dell’aeroporto sono attualmente in corso i preparativi per iniziare i test. La finalità è assicurare che le interazioni tra il veicolo, la tecnologia dell’infrastruttura e l’operatore del parcheggio avvengano senza ostacoli e siano ottimizzate per il cliente.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione