Optris: termocamere veloci ad alta risoluzione

Optris

Le nuove PI 400i e PI 450i completano la famiglia Optris di telecamere a infrarossi. Con le dimensioni di soli 45 x 45 x 60-75 mm (a seconda della lente e della messa a fuoco), sono le più piccole termocamere della loro classe, con un peso di soli 195 grammi, obiettivo incluso. I nuovi modelli offrono una eccellente sensibilità termica: 75 mK per la OPTRIS PI 400i e ben 40 mK per OPTRIS PI 450i. Le immagini termografiche a infrarossi e i video possono essere visualizzati e registrati alla massima risoluzione di 382 per 288 pixel ad una velocità di misura di ben 80 fotogrammi al secondo. Queste termocamere robuste (IP67/NEMA4) sono ideali per l’uso in applicazioni R&D, nei laboratori o in processi industriali automatizzati. Con la disponibilità di accessori di qualità industriale, come la custodia di raffreddamento con flangia di montaggio per alta temperatura e il cavo USB, possono essere implementate anche in condizioni estremamente gravose. Il pacchetto comprende il software PIX Connect offre funzionalità avanzate per l’analisi completa delle immagini termiche, la registrazione dei dati e l’integrazione con processi automatizzati. L’interfaccia di processo analogico / digitale (PIF), le librerie Connect SDK e Direct SDK, la facile integrazione tramite ComPort, agevolano l’integrazione nelle reti e processi automatizzati da parte degli integratori di sistema.

 

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi