OPEN EXPERIENCE di Prima Industrie: “Porte aperte in sicurezza”

OPEN EXPERIENCE
Prima Industrie presenta una nuova iniziativa, chiamata OPEN EXPERIENCE, che in Italia partirà nella settimana fra il 24 e il 28 di maggio.

Prima Industrie presenta una nuova iniziativa, chiamata OPEN EXPERIENCE, che in Italia partirà nella settimana fra il 24 e il 28 di maggio: si tratta di una settimana interamente dedicata a visite dei clienti in totale sicurezza: tutta la gamma di prodotti per la lavorazione della lamiera e per l’additive manufacturing a disposizione per dimostrazioni dal vivo e incontri con specialisti per scoprire le ultime innovazioni tecnologiche del settore e ricevere consulenza sugli incentivi legati al Piano Transizione 4.0.

Durante il 2020 il gruppo ha lanciato l’iniziativa Prima@Home, una piattaforma streaming per demo virtuali e interattive, eventi e lanci prodotto per restare sempre in contatto con i propri clienti anche a distanza e nonostante le restrizioni agli spostamenti. Oggi, con la diminuzione dei contagi e la campagna vaccinale in corso, possiamo finalmente essere più fiduciosi e iniziare ad affiancare agli eventi virtuali anche quelli in presenza.

Visite in tutta sicurezza

Prima Power Laser Next 2141

Non potendo incontrare i propri clienti alla fiera Lamiera di Milano, rimandata di una anno, Prima Industrie ha deciso di creare per loro e per gli operatori del settore una settimana in cui poter venire di persona e in totale sicurezza presso la sede di Collegno (TO) per assistere a dimostrazioni ed essere aggiornati sulle ultime novità tecnologiche.

Durante l’OPEN EXPERIENCE sarà in mostra l’ampia gamma di tecnologie innovative, a basso impatto ambientale e fortemente digitalizzate di Prima Power e Prima Additive: taglio laser 2D e 3D, piegatura e pannellatura, punzonatura, combinata punzonatura-cesoia, Flexible Manufacturing System (FMS), manifattura additiva con tecnologia Powder Bed Fusion e Direct Energy Deposition.

Prima Power PSBB, EuroBLECH2016

Alla scoperta di Laser Genius+

I visitatori potranno scoprire Laser Genius+, la più recente soluzione lanciata sul mercato da Prima Power, ulteriore  dimostrazione della volontà dell’azienda di continuare a innovare e offrire ai propri clienti soluzioni all’avanguardia. Si tratta di una nuova macchina laser 2D con un’ampia gamma di potenze laser fibra, un layout innovativo e alte prestazioni in termini di velocità, affidabilità e precisione.

I prodotti Prima Additive sono a disposizione presso l’Advanced Laser Center (ALC) di Collegno e all’interno del CIM 4.0, il Competence Center di Torino, realizzato grazie alla collaborazione tra il Politecnico, l’Università degli Studi di Torino e una trentina tra le principali aziende tecnologiche del territorio, tra cui Prima Industrie.

Il Tech Center di Collegno

Prima Tech Center di Collegno

I prodotti Prima Power sono esposti nell’ampio Tech Center di Collegno, una struttura all’avanguardia anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale, da sempre uno dei valori che contraddistinguono il gruppo. Oltre al Tech Center e all’ALC nella stessa area è in fase di completamento il nuovo stabilimento produttivo per le macchine laser che diventerà il cuore di un vero e proprio polo industriale dedicato a queste tecnologie.

L’iniziativa OPEN EXPERIENCE che Prima Industrie inaugura il 24 maggio rappresenta l’impegno del gruppo ad essere concretamente al fianco dei propri clienti e supportarli nella loro ripartenza resiliente e sostenibile.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col