Oltre 2.000 nuovi modelli nell’area automazione e controllo

RS Components (RS), marchio commerciale di Electrocomponents e numero uno nella distribuzione via catalogo e web di prodotti industriali per qualsiasi settore, ha recentemente ampliato la propria libreria online con modelli CAD 3D, grazie all’integrazione di oltre 2.000 nuovi articoli di produttori leader del settore Automazione e Controllo, quali Siemens, Omron, SMC, Parker, Legris, Ace Products e Nuvotem. I modelli sono disponibili per il download gratuito e offrono importanti vantaggi a tecnici e costruttori di macchine e quadri alla ricerca di tecniche per ridurre i tempi di progettazione, all’interno di un mercato, come quello della Manutenzione, sempre più competitivo.

Così come avviene per l’intera gamma degli oltre 30.000 modelli CAD 3D certificati di componenti elettronici e meccanici disponibili ora nella libreria RS, gli utenti registrati possono scaricare gratuitamente i nuovi modelli disponibili in 23 formati neutri e nativi CAD 3D, importabili in tutte le più conosciute suite CAD. Questo consente ai progettisti di selezionare il pacchetto CAD di progettazione meccanica preferito, integrando il prodotto più rapidamente. Per facilitare l’identificazione delle parti e velocizzare i processi d’ordine, ciascun modello 3D è stato dotato di un’etichetta contenente il codice prodotto RS. I nuovi modelli ampliano l’intera gamma RS di prodotti di Automazione e Controllo, e comprendono controllori logici programmabili di ultima generazione, controllori e componenti pneumatici, controlli industriali e componenti di sicurezza e interruttori.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono