Nuovo responsabile in Lenze Italia Automation & Consumer Goods

Wlady Martino è il nuovo responsabile Automation & Consumer Goods di Lenze Italia.
Wlady Martino è il nuovo responsabile Automation & Consumer Goods di Lenze Italia.

L’organico di Lenze Italia si amplia con l’inserimento di una importante figura professionale. Si tratta di Wlady Martino, che a partire dal 2 aprile 2014 ha assunto la responsabilità delle attività Automation & Consumer Goods.  Martino, sposato con 2 figlie, proviene da importanti esperienze nel settore dell’automazione industriale, dove, assumendo responsabilità sempre maggiori, ha ricoperto rilevanti ruoli a livello nazionale in ambito Packaging.

L’inserimento di una figura specifica in ambito di Consumer Goods mira ad ampliare le potenzialità di Lenze e delle sue soluzioni Motion Centric Automation in uno dei mercati che negli ultimi anni si sta dimostrando particolarmente strategico. L’elevata vivacità e l’interessante tasso di crescita che questo comparto sta attualmente registrando sono legati alla capacità da parte dei costruttori di macchine per  l’Imballaggio di rispondere alle esigenze sempre più sofisticate degli End User. Per questo è fondamentale avere partner di automazione capaci di offrire continua innovazione, affidabilità e un servizio di altissimo livello dalla progettazione delle macchine all’assistenza post vendita a livello internazionale. L’obiettivo è realizzare impianti al massimo dell’efficienza, estremamente performanti, flessibili e capaci di rispondere in maniera agevole alle necessità del cambio formato. Inoltre è fondamentale riuscire a ridurre i costi di ingegneria con un approccio modulare nella realizzazione di ogni nuovo progetto al fine di massimizzare l’efficacia dell’investimento. A fronte di una così elevata tecnologia implementata è strategico garantire la semplicità di utilizzo a tutti gli operatori, da chi è chiamato a progettare la macchina a chi poi dovrà utilizzarla in produzione.

 

«Il nostro approccio Motion Centric Automation offre la più avanzata tecnologia di automazione e motion control per il settore Consumer Goods basandosi su tre imprescindibili pilastri: affidabilità e qualità ai massimi livelli, elevato ritorno degli investimenti, massima flessibilità» afferma Sergio Vellante, Managing Director & Regional Manager South Europe Lenze. «Solo chi è in grado di fare di questi elementi delle sfide vincenti imponendole come standard riuscirà ad affermarsi con successo sul mercato. L’inserimento di Wlady Martino nell’organico di un fornitore di eccellenza quale è Lenze va proprio in questa direzione e ci offre la possibilità di rispondere in maniera ancora più professionale e completa a un mercato sempre più esigente e competitivo».

 

«Sono molto orgoglioso di entrare a far parte di Lenze Italia e di lavorare insieme a una squadra di professionisti vincenti ed estremamente preparati», afferma Wlady Martino, nuovo responsabile Automation & Consumer Goods. «Mi impegnerò al massimo affinché  Lenze cresca ulteriormente in un mercato in cui già si distingue per la completezza delle soluzioni fornite, per l’elevato livello di innovazione e tecnologia dei prodotti offerti e per lo staff tecnico di altissimo livello. Sono quindi sicuro che il futuro non potrà che riservare nuove opportunità di crescita e successo a Lenze Italia».

 

Lenze, specialista di Motion Centric Automation, fornisce non solo tecnologia e soluzioni di automazione, ma anche un supporto completo a tutti i maggiori clienti che operano a livello internazionale in ambito di costruzione di macchine e impianti. Lenze, infatti, è un partner in tutte le fasi del ciclo di vita di una macchina, dall’idea iniziale alla fase progettuale, al post vendita.  Il suo portafoglio è estremamente ampio e comprende prodotti che spaziano dai controllori e dalle interfacce uomo macchina ai drive elettronici, passando per l’elettromeccanica e i servizi di engineering.

 

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per