Eaton, azienda protagonista nella gestione dell’alimentazione, sta ampliando la sua offerta di HMI di alta gamma con la serie XP500, potenti PC industriali touch screen. I nuovi dispositivi soddisfano le crescenti richieste provenienti principalmente dai costruttori di macchine e impianti che chiedono soluzioni HMI ad alte prestazioni, con tecnologia multitouch capicitiva e a costi relativamente contenuti. I pannelli XP500 si basano sul sistema operativo Windows 7 e sono disponibili con display widescreen in tre formati: di 10.1», 15.6» e 21.5». Il design sottile, privo di ventola di raffreddamento, con pannello frontale in vetro, conferisce loro un aspetto moderno con un minimo ingombro. I pannelli HMI sono montati nei quadri di comando o nelle console operatore e possono essere utilizzati per applicazioni standard di costruzione delle macchine e in tutti i settori industriali. Gli IPC XP500 sono di facile utilizzo sia per l’operatore che per il programmatore. La sua tecnologia con sensori a sfioramento garantisce la massima precisione di rilevamento dei comandi sullo schermo.
Home » Nuovo Panel PC XP500 con display capacitivo multitouch
Nuovo Panel PC XP500 con display capacitivo multitouch
Condividi
Articoli correlati

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione
L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica
Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche
Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva
Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo