Nuovo catalogo 2018 per Ct Meca

Ct Meca presenta il nuovo catalogo gratuito Gennaio 2018, versione a colori, in 2 volumi con oltre 40 nuovi prodotti e ampliamenti di gamma. La suddivisione in 2 pratici volumi “Elementi meccanici” e “Trasmissione di potenza” formato tascabile resta la stessa, tutte le informazioni commerciali e tecniche sono messe a disposizione del cliente: tariffe, sconti per quantità, quote, materiali oltre ad una breve descrizione del prodotto.

Tra le principali novità una serie economica comprendente una vasta gamma di ingranaggi, piedi e giunti. In ogni volume è stato inserito inoltre l’indice fotografico “Click&Search” contenente le foto dei nostri prodotti associati al codice.  Il catalogo Ct Meca diventa così un utile strumento per navigare sul nostro sito www.ctmeca.com  e visualizzare rapidamente, con un semplice click, il componente di vostro interesse tra i 31000 prodotti ordinabili 24h/24. Una volta individuato il prodotto ricercato, potete utilizzare i filtri preipostati con i parametri relativi al materiale, alle dimensioni e alla disponibilità per comparare i prodotti appartenenti alla stessa gamma. Nell’indice “Click&Search” le foto dei componenti presenti a catalogo riportano il volume e il numero della pagina corrispondente mentre il logo Solo Web permette di identificare facilmente i prodotti non presenti a catalogo disponibili unicamente sul nostro sito.

Inoltre, una serie di schede tecniche dettagliate da completare a cura del cliente sono state inserite nel catalogo per facilitare la trasmissione di informazioni  necessaria alla produzione su misura. Oltre alla gamma standard Ct Meca propone infatti, per una serie di prodotti, la possibilità di effettuare modifiche dei propri standard e realizzazioni a disegno.

 

Tag:
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),