Nuova linea di prodotto di maschi a tagliare e a rullare

Secto Tools - Maschi
Seco Tools ha ampliato la sua gamma di soluzioni per maschiatura con il lancio di una nuova linea di prodotto di maschi a tagliare e a rullare.

Seco Tools ha ampliato la sua gamma di soluzioni per maschiatura con il lancio di una nuova linea di prodotto di maschi a tagliare e a rullare.

La nuova linea versatile comprende tre livelli di prestazioni che consentono ai produttori di abbinare in modo conveniente il maschio adatto alla loro particolare applicazione. La combinazione di materie prime di qualità superiore, rivestimenti avanzati e speciali preparazioni del tagliente consente ai maschi Seco di generare filettature di precisione, e favorire un’ eccellente rimozione del truciolo, tempi di attrezzaggio più brevi e una maggiore durata dell’utensile.

“Con il lancio della nuova linea di maschi a tagliare e a rullare, ora offriamo ai clienti una soluzione completa per utensili di alta qualità a prezzi competitivi”, ha dichiarato Radoslaw Zdanowski, Global Product Manager di Seco Tools. “I prodotti Seco continueranno inoltre a mantenere la stessa alta qualità che i nostri clienti si aspettano da noi”

Tre tipologie di maschi

I tre livelli di prestazione comprendono le denominazioni di prodotto T32 e T34 nei maschi a tagliare e T33 nei maschi a rullare. Il livello base prevede maschi universali di tipo generico (T32). La seconda gamma di livello medio (T34) è costituita da maschi dalle prestazioni più elevate che lavorano efficacemente una varietà di materiali, particolarmente adatti per ambienti di produzione a basso volume e alta differenziazione con componenti e materiali in costante cambiamento. Il massimo livello di prestazioni si ottiene con i maschi per tagliare e a rullare specifici per materiale, come quelli ottimizzati per l’acciaio o altri materiali avanzati.

I principali vantaggi di abbinare il giusto maschio all’applicazione includono una maggiore durata dell’utensile, coerente e prevedibile, per ridurre il rischio di rotture impreviste del maschio e di conseguente scarto dei pezzi per i quali sono state investite ore di lavorazione. Inoltre, differenti livelli di prestazioni dell’ utensile garantiscono che i produttori paghino solo per il maschio di cui hanno effettivamente bisogno.

Per quegli stabilimenti che possiedono macchine di bassa potenza o che non richiedono maschi specifici per il materiale, il livello base è una soluzione versatile e conveniente, che consente di ridurre la necessità di stoccaggio del numero di utensili e permette di abbassare i costi di inventario.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon