Nastri trasportatori silenziosi

th_325a9ca618600d8687c5c84700adde5b_1422372649Montech_leises_FoerderbandIl nastro trasportatore BTB di Montech trasporta prodotti o pezzi in modo rapido e silenzioso. Il picco massimo di pressione sonora del nastro è infatti compreso fra 45 e 50 dB(A), un livello di rumorosità paragonabile a quello di un appartamento tranquillo o di una radio a basso volume. Questa soluzione è quindi ideale in ambienti e/o processi di montaggio con postazioni di lavoro manuale presidiate da addetti ai quali è richiesta una certa concentrazione. Un esempio è la produzione di apparecchi acustici, orologi o smartphone, che richiede operazioni manuali eseguite in ambienti silenziosi.

Il livello di rumorosità standard dei nastri trasportatori di Montech è comunque attorno ai 60 dB(A), equivalenti al volume di una normale conversazione.

Il nastro BTB non solo è silenzioso, ma ha anche un azionamento compatto che consente di trasportare carichi fino a 40 kg. Il modello BTB è disponibile in sette diverse larghezze da 45 a 250 mm e cinque velocità di avanzamento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),