Moverio BT-350: l’assistenza remota in realtà aumentata

Moverio

L’integrazione degli smartglass Moverio BT-350 di Epson con TeamViewer Pilot offre una connessione protetta per applicazioni di supporto e assistenza remoti che utilizzano soluzioni di realtà aumentata. Con questo software, tramite i Moverio, gli esperti possono guidare gli utenti durante l’esecuzione di operazioni complesse sfruttando funzioni come la condivisione in tempo reale della telecamera, il comando vocale e le annotazioni su schermo. Le aziende che utilizzano gli smartglass Moverio BT-350 con TeamViewer Pilot possono risolvere i problemi più rapidamente, ridurre i tempi di fermo e minimizzare le spese di viaggio grazie a una migliore supervisione, che assicura anche maggiore sicurezza negli ambienti di lavoro.

Lavorare a mani libere

“L’ampia adozione di smartglass come tecnologia per l’assistenza remota è dovuta a una serie di fattori, non ultimo la praticità di lavorare a mani libere senza distogliere l’attenzione da ciò che si sta facendo”, ha dichiarato Gianluca De Alberti, Sales Manager Professional Display di Epson Italia. La partnership tra Epson e TeamViewer è un passo importante verso l’uso di smartglass a visione stereoscopica per il supporto remoto. Inoltre, l’elevata flessibilità a livello software di TeamViewer e l’esclusiva tecnologia di proiezione Epson offrono una soluzione pratica, facile da utilizzare e altamente scalabile per le attività di assistenza remota.” “Per le aziende con grandi team di assistenza sul campo o con grandi squadre dedicate ai clienti – afferma Gautam Goswami, CMO e responsabile per i prodotti di TeamViewer – è importante avere un tecnico in loco che risolva immediatamente i problemi.” L’integrazione di TeamViewer Pilot con i Moverio consente agli esperti di essere virtualmente sul posto, a prescindere da dove ci si trovi. I tecnici on-site e dell’assistenza, che devono svolgere riparazioni e interventi complessi oppure risolvere problemi operativi, possono essere assistiti visivamente da remoto da altri esperti, lavorando a mani libere sulla base delle istruzioni fornite. In questo modo è possibile risolvere i problemi più rapidamente, migliorando al contempo la produttività e la soddisfazione del cliente.”

Entrare in campo

Nel caso di strutture di supporto centralizzate, gli esperti possono collegarsi a un computer o a un dispositivo mobile e, tramite i Moverio, “entrare” nel contesto visualizzato in tempo reale dai tecnici sul campo. Qui possono aggiungere note in realtà aumentata con frecce indicatrici, disegni a mano libera, istruzioni in sequenza e molto altro, direttamente sugli oggetti presenti nel campo visivo del tecnico on-site. La tecnologia TeamViewer Pilot consente alle aziende di creare un “framework condiviso di competenze centralizzate”, riducendo così eventuali interruzioni dell’attività causate dalla carenza di forza lavoro qualificata. TeamViewer Pilot agevola anche il trasferimento delle conoscenze e la creazione di guide visive da parte del personale prossimo al pensionamento. Che si tratti di intervenire da remoto su un traliccio o su una pala eolica, grazie al supporto in tempo reale i tecnici possono svolgere un’attività in minor tempo, riducendo i tempi di fermo e di risposta in caso di guasto.

Un problema difficile da spiegare

Le indicazioni visive sono particolarmente utili quando il problema è troppo difficile da spiegare oppure in condizioni in cui si fa fatica a comprendere le istruzioni audio. Molte aziende con team di produzione o di assistenza sul campo scelgono gli smartglass per la manutenzione, la riparazione e la formazione specifica sul posto di lavoro. Con TeamViewer Pilot, ora gli esperti sono disponibili ovunque si trovino per guidare i tecnici sul campo in caso di problemi e fornire loro la formazione necessaria. I Moverio BT-350, infatti, consentono di collegarsi in pochi secondi, per una collaborazione pressoché immediata da qualsiasi parte del mondo. Inoltre sono progettati per essere comodi e resistenti: il design ergonomico permette a più persone di indossarli ripetutamente, comodamente e a lungo, indipendentemente dalla costituzione, dalla taglia o dall’uso di occhiali. Le lenti trasparenti e la visione stereoscopica dei Moverio offrono un ampio campo visivo e sovrappongono contenuti trasmessi in remoto a seconda delle necessità. Grazie alla microtecnologia Si-OLED, l’area di visualizzazione inutilizzata è trasparente: ciò garantisce una sovrapposizione perfetta tra i contenuti in realtà aumentata e lo scenario reale.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col