Montature di occhiali stampate in 3D

Montature di occhiali

Elmec 3D vende alla C.G.5 di Longarone (BL) la stampante HP Jet Fusion 580 che permetterà di personalizzare il mondo dell’occhialeria con inedite montature di occhiali.

La HP Jet Fusion 580 è la stampante che Elmec 3D ha venduto all’occhialeria bellunese C.G.5 di Cruzzola Andrea. La storica realtà del Nord Italia apre così le porte alla personalizzazione nel settore dell’occhialeria e non solo. L’azienda è infatti la seconda in Italia che ha deciso di implementare la produzione di montature con manifattura additiva grazie ad una visione lungimirante sul futuro del settore. Oltre alla totale personalizzazione dell’estetica, la macchina permette di stampare montature di occhiali completamente su misura, riducendo costi e tempistiche di realizzazione. La stampante scelta rientra tra la proposta 3D di HP. Questo modello, in particolare, permette la stampa a colori – in quadricromia con controllo a livello singolo voxel – che le consente di realizzare pezzi dai colori intensi e brillanti. Grazie a questa tecnologia, è possibile applicare alle montature qualsiasi texture e fantasia senza vincoli di geometria, producendo design innovativi e totalmente personalizzati, con garanzia di produttività. La scelta dell’azienda nasce dalla volontà non solo di distinguersi nel settore dell’occhialeria ma anche di ampliare i propri orizzonti e proporsi a nuovi mercati. “La tecnologia della stampa 3D può supportare i più disparati settori offrendo una riduzione dei costi e dei tempi di produzione” afferma Martina Ballerio, Business Unit Manager di Elmec 3D. “L’occhialeria è sicuramente uno dei settori che più potrà beneficiarne, grazie alla grande necessità di personalizzazione di questi accessori”.

Un salto in avanti

“Abbiamo scelto di rivolgerci a Elmec 3D perchè abbiamo avvertito la necessità di fare un salto in avanti rispetto al nostro settore. Questa stampante ci permetterà di garantire un massimo livello di personalizzazione sugli occhiali dei nostri clienti andando a riempire un buco di mercato finora presente in questa zona”, dichiara Andrea Cruzzola, titolare della ditta C.G.5. Maggiori informazioni sulla stampante scelta dall’occhialeria storica C.G.5. di Cruzzola Andrea sono disponibili a questo link.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi