Montature di occhiali stampate in 3D

Montature di occhiali

Elmec 3D vende alla C.G.5 di Longarone (BL) la stampante HP Jet Fusion 580 che permetterà di personalizzare il mondo dell’occhialeria con inedite montature di occhiali.

La HP Jet Fusion 580 è la stampante che Elmec 3D ha venduto all’occhialeria bellunese C.G.5 di Cruzzola Andrea. La storica realtà del Nord Italia apre così le porte alla personalizzazione nel settore dell’occhialeria e non solo. L’azienda è infatti la seconda in Italia che ha deciso di implementare la produzione di montature con manifattura additiva grazie ad una visione lungimirante sul futuro del settore. Oltre alla totale personalizzazione dell’estetica, la macchina permette di stampare montature di occhiali completamente su misura, riducendo costi e tempistiche di realizzazione. La stampante scelta rientra tra la proposta 3D di HP. Questo modello, in particolare, permette la stampa a colori – in quadricromia con controllo a livello singolo voxel – che le consente di realizzare pezzi dai colori intensi e brillanti. Grazie a questa tecnologia, è possibile applicare alle montature qualsiasi texture e fantasia senza vincoli di geometria, producendo design innovativi e totalmente personalizzati, con garanzia di produttività. La scelta dell’azienda nasce dalla volontà non solo di distinguersi nel settore dell’occhialeria ma anche di ampliare i propri orizzonti e proporsi a nuovi mercati. “La tecnologia della stampa 3D può supportare i più disparati settori offrendo una riduzione dei costi e dei tempi di produzione” afferma Martina Ballerio, Business Unit Manager di Elmec 3D. “L’occhialeria è sicuramente uno dei settori che più potrà beneficiarne, grazie alla grande necessità di personalizzazione di questi accessori”.

Un salto in avanti

“Abbiamo scelto di rivolgerci a Elmec 3D perchè abbiamo avvertito la necessità di fare un salto in avanti rispetto al nostro settore. Questa stampante ci permetterà di garantire un massimo livello di personalizzazione sugli occhiali dei nostri clienti andando a riempire un buco di mercato finora presente in questa zona”, dichiara Andrea Cruzzola, titolare della ditta C.G.5. Maggiori informazioni sulla stampante scelta dall’occhialeria storica C.G.5. di Cruzzola Andrea sono disponibili a questo link.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col