Montature di occhiali stampate in 3D

Montature di occhiali

Elmec 3D vende alla C.G.5 di Longarone (BL) la stampante HP Jet Fusion 580 che permetterà di personalizzare il mondo dell’occhialeria con inedite montature di occhiali.

La HP Jet Fusion 580 è la stampante che Elmec 3D ha venduto all’occhialeria bellunese C.G.5 di Cruzzola Andrea. La storica realtà del Nord Italia apre così le porte alla personalizzazione nel settore dell’occhialeria e non solo. L’azienda è infatti la seconda in Italia che ha deciso di implementare la produzione di montature con manifattura additiva grazie ad una visione lungimirante sul futuro del settore. Oltre alla totale personalizzazione dell’estetica, la macchina permette di stampare montature di occhiali completamente su misura, riducendo costi e tempistiche di realizzazione. La stampante scelta rientra tra la proposta 3D di HP. Questo modello, in particolare, permette la stampa a colori – in quadricromia con controllo a livello singolo voxel – che le consente di realizzare pezzi dai colori intensi e brillanti. Grazie a questa tecnologia, è possibile applicare alle montature qualsiasi texture e fantasia senza vincoli di geometria, producendo design innovativi e totalmente personalizzati, con garanzia di produttività. La scelta dell’azienda nasce dalla volontà non solo di distinguersi nel settore dell’occhialeria ma anche di ampliare i propri orizzonti e proporsi a nuovi mercati. “La tecnologia della stampa 3D può supportare i più disparati settori offrendo una riduzione dei costi e dei tempi di produzione” afferma Martina Ballerio, Business Unit Manager di Elmec 3D. “L’occhialeria è sicuramente uno dei settori che più potrà beneficiarne, grazie alla grande necessità di personalizzazione di questi accessori”.

Un salto in avanti

“Abbiamo scelto di rivolgerci a Elmec 3D perchè abbiamo avvertito la necessità di fare un salto in avanti rispetto al nostro settore. Questa stampante ci permetterà di garantire un massimo livello di personalizzazione sugli occhiali dei nostri clienti andando a riempire un buco di mercato finora presente in questa zona”, dichiara Andrea Cruzzola, titolare della ditta C.G.5. Maggiori informazioni sulla stampante scelta dall’occhialeria storica C.G.5. di Cruzzola Andrea sono disponibili a questo link.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo