Mitsubishi Electric in Italia è a fianco delle popolazioni colpite dal terremoto

Le tre aziende del Gruppo Mitsubishi Electric insediate in Italia, Mitsubishi Electric Europe (filiale italiana), MELCO Hydronics & IT Cooling (Climaveneta/RC) e Mitsubishi Electric Klimat Transportation Systems, hanno deciso di impegnarsi congiuntamente per contribuire in modo concreto agli aiuti e alla ricostruzione dei luoghi del Centro Italia colpiti dal recente terremoto.

 

Le aziende effettueranno infatti una donazione congiunta in favore della Croce Rossa Italiana, un’associazione da sempre in prima linea e che anche in questa occasione si sta dimostrando di grande supporto alle popolazioni colpite da questa grave calamità naturale. L’importo totale della donazione ammonta a 100.000 Euro.

 

La responsabilità sociale è parte integrante e fondamentale della mission dell’intero Gruppo Mitsubishi Electric, pronto a intervenire in supporto delle comunità in cui opera in caso di necessità, quale quella che si sta ora fronteggiando nelle aree colpite dal recente sisma.

 

Il Gruppo Mitsubishi Electric esprime la più profonda vicinanza alle popolazioni colpite e si augura che presto possano riprendersi da questo tragico evento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),