Migliori previsioni meteo per la produzione di energia solare ed eolica

Il sole non splende e il vento non soffia con intensità costante nel tempo. Questo è un problema per la rete elettrica, in cui l’alimentazione deve sempre corrispondere alla richiesta di potenza. Nel progetto EWeLiNE, l’istituto Fraunhofer e il servizio meteorologico tedesco, hanno lavorato per sviluppare modelli migliori per le previsioni del tempo dedicati alla generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili. I ricercatori hanno sviluppato modelli matematici che formulano previsioni accurate ogni quarto d’ora, che mostrano la quantità di energia elettrica che impianti fotovoltaici e eolici installati in Germania genereranno nei prossimi ore e giorni. Il progetto è iniziato alla fine del 2012. Ora i partner stanno rilasciando una piattaforma dimostrativa denominata EnergyForecaster, in cui gli operatori dei sistemi di trasmissione dell’energia possono sperimentare nuovi strumenti di previsione in tempo reale nei loro centri di controllo.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in