Microchip più piccoli che si auto refrigerano

Smaller microchips that keep their coolIn molte applicazioni industriali i microchip si trovano a lavorare in ambienti ad elevate temperature che potrebbero compromettere il funzionamento dei dispositivi. I ricercatori dell’Istituto Fraunhofer IMS hanno sviluppato un nuovo tipo di processo ad alta temperatura che consente di fabbricare microchip estremamente compatti che operano senza problemi anche a temperature fino a 300°C. I chip convenzionali (CMOS) a volte tollerano temperature fino a 250°C, ma le loro prestazioni e affidabilità decadono rapidamente, inoltre i chip tradizionali per alte temperature hanno dimensioni relativamente grandi, mentre i chip sviluppato dall’IMS hanno dimensione caratteristica di 0,35 mm.

 

 

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie