MECSPE a supporto delle imprese nel piano di crescita e trasformazione digitale in nome del Made in Italy

Ma non solo. Per celebrare le competenze tecnologiche il 24 Marzo 2017 MECSPE sarà palcoscenico della cerimonia di assegnazione del Premio Innovazione Robotica istituito dalla rivista Automazione Integrata, destinato ad un’applicazione robotica innovativa – industriale o di servizio – completa e operativa, sia in servizio sia in forma di dimostratore, in ogni settore (eccetto la Lamiera), riguardante: handling robotizzato, logistica robotizzata, testing, ispezioni e collaudi, assemblaggio, lavorazioni per asportazione, additive Manufacturing, collaborazione uomo-robot, interazione intuitiva, robot e Digital Innovation, entertainment, healthcare. Oltre al Premio principale, un’ulteriore opportunità per le migliori idee che guardano al futuro sarà data dalle due categorie minori: la Sezione ORIZZONTI, uno spazio di promozione/divulgazione di prototipi, esperimenti e risultati di laboratori di ricerca e la Sezione DISPOSITIVI a supporto di applicazioni complete, dove protagonisti saranno device, sensori, componenti, interfacce, ecc.

Tra le iniziative speciali di maggiore interesse ospitate da MECSPE, per l’edizione 2017 si riconferma la Piazza delle Nanotecnologie e dei Nuovi Materiali, per presentare ai visitatori e agli espositori le applicazioni industriali nanotecnologiche più innovative, e guidarli nel mondo dell’invisibile mettendo in evidenza l’impatto diretto e il potenziale di applicazione tecnologica in numerosi settori industriali.

Un format rinnovato, che darà maggiore spazio a start up e spin-off universitari, attraverso il contest a loro dedicato che mette in palio la partecipazione gratuita allo stand espositivo e la possibilità di concorre al  Premio nano2Start, per la start up con la migliore soluzione applicativa dell’anno. È aperto a tutte le aziende invece il contest Nanotech Video, che offre un’occasione a coloro che vogliono presentare le loro soluzioni attraverso un filmato. I migliori video saranno trasmessi durante i tre giorni di fiera, mentre la premiazione di entrambe le competition sarà ospitata nello spazio workshop della Piazza a MECSPE, il 24 marzo 2017.

Infine, anche le trasmissioni di potenza avranno un’area di approfondimento specifico nel Quadrilatero dell’Innovazione, attraverso workshop sui temi più sfidanti e di maggiore attualità per il comparto, e uno spazio dimostrativo dove sarà possibile vedere e toccare con mano innovazioni nelle applicazioni pneumatiche, oleodinamiche, integrazioni oleopneumatiche ed elettromeccaniche.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per