Materiali Windform per la serie americana NASCAR

DCE_electric_enclosureCRP USA (www.crp-usa.net) e DC Electronics hanno sviluppato insieme una scatola elettrica utilizzando la tecnologia della stampa 3D e della sinterizzazione laser (LS) con i materiali Windform. DC Electronics è un’azienda con sede nel Regno Unito e a Mooresville (Carolina del Nord). È uno dei principali produttori di impianti elettrici personalizzati per il settore della motoristica sportiva.

CRP USA con i suoi servizi di fabbricazione additiva e i materiali Windform (www.windform.com) ha supportato DC Electronics nella costruzione di una scatola elettrica personalizzata per le auto da corsa NASCAR.

Per la scatola elettrica, sviluppata da DC Electronics per le stockcar, è stato utilizzato il Windform LX2.0. Le caratteristiche meccaniche di questo materiale lo rendono ideale per questo tipo di applicazione. Grazie al rinforzo in fibra minerale, Windform LX 2.0 è infatti caratterizzato da un buon carico di rottura. Ha eccellenti proprietà di resistenza termica con un punto di fusione di circa 180 °C. È di un colore nero naturale ed è possibile ottenere una finitura superficiale con Ra di soli 1,5 micron. Inoltre non è conduttivo, una proprietà che si è dimostrata essenziale per la scatola elettrica.

 

Il principale requisito che il materiale doveva soddisfare era quello del peso ridotto e la forma doveva consentire il retrofitting su staffe di supporto esistenti.

Era necessario che fosse sufficientemente robusta da resistere ai danni in fase di montaggio sulla culla e al contempo in grado di sopportare il calore generato dalla scheda a circuito stampato e di dissiparlo.

 

Windform LX2.0 e la stampa 3D hanno consentito di ottenere un efficace risultato finale. La scatola elettrica è stata testata in pista e il componente ha dimostrato di essere totalmente affidabile. Grazie alla tecnologia della fabbricazione additiva e ai materiali Windform, DC Electronics è riuscita a ottenere in tempi brevi una scatola elettrica affidabile da montare sulle auto da corsa NASCAR.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col