Massimo delle prestazioni con gli epicicloidali di precisione TQK

Bonfiglioli_TQK_seriesBonfiglioli è lieta di annunciare la nuova serie TQK di riduttori epicicloidali di precisione angolari. Questo
eccezionale riduttore epicicloidale di precisione è complementare alla serie TQ e vanta una massima densità
di potenza, prestazioni di assoluto rilievo e rappresenta la soluzione ideale ai problemi di spazio spesso
imposti da macchine sempre più compatte.

La serie TQK è particolarmente adatta per applicazioni che richiedono un posizionamento estremamente
preciso per le applicazioni ad alta dinamica nel packaging, nelle machine utensili e nelle macchine
lavorazione legno, nonché per applicazioni con ciclo continuativo come nella lavorazione della carta e
nell’industria tipografica.
Caratterizzata da un design versatile in 5 taglie 060, 070, 090, 130 e 160 e rapporti fino a 200, copre un
intervallo di coppie nominali fino a 1000 Nm.
Il design distintivo della cassa e il supporto planetario monoblocco ottimizzato offrono una rigidezza
torsionale eccezionale nella sua categoria che permette di rispondere a qualsiasi esigenza applicativa con
dinamica elevata, frequenti inversioni di marcia e un elevato numero di partenze e arresti.
I cuscinetti ottimizzati a pieno riempimento, consentono grazie alla massimizzazione dei punti di contatto:
elevate coppie trasmissibili e maggiore rigidezza torsionale; inoltre la riduzione del gioco geometrico
diminuisce notevolmente l’usura dei componenti all’interno.
Il suo design consente il funzionamento per cicli continuativi e intermittenti.
La nuova serie TQK, grazie a dati di catalogo conservativi, garantisce una selezione molto affidabile.
La serie TQK è dotata di cuscinetti di elevata qualità con prestazioni che possono sopportare maggiori
carichi radiali e assiali. L’opzione cuscinetti rinforzati migliora ulteriormente le prestazioni.
Le elevate velocità ammissibili in ingresso ai riduttori della serie TQK, consentono l’abbinamento con i
servomotori più veloci del mercato.
Questa serie è progettata con due classi di gioco: gioco standard (? 5 arcmin) e gioco ridotto (? 4 arcmin),
consentendo di adempiere alle svariate richieste applicative.
L’ampia gamma di adattatori disponibili per la serie TQK, ne consentono l’abbinamento con servomotori
Bonfiglioli oltre ché, le più svariate marche presenti sul mercato.
Il suo design modulare consente di soddisfare le esigenze più stringenti offrendo la soluzione più versatile e
all’avanguardia.
http://tekinfo.link/rd3ea08850

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo